
Contraccezione sicura in pre-menopausa, i consigli dell’esperta
La contraccezione é un tema molto importante, che la donna dovrebbe affrontare con fiducia con il ginecologo anche nel delicato periodo della per-menopausa. La temporanea
La contraccezione é un tema molto importante, che la donna dovrebbe affrontare con fiducia con il ginecologo anche nel delicato periodo della per-menopausa. La temporanea
Pre-menopausa e menopausa, quanto conosciamo di queste fasi della vita della donna? Oltre alla “mitologia” sui sintomi, alle credenze sui rimedi e al passaparola tra
Perché in menopausa molte donne aumentano di peso? Perché, nonostante diete drastiche, non riescono a ridurre i centimetri di troppo? Esiste una dieta ideale per
La bella stagione è ormai arrivata. Partire con i pargoli al seguito, specie quando questi sono piccolissimi, fa porre tante domande ai genitori. A risponderci
Remise en forme in tempi da record. Regimi alimentari ultra-proteici, abbattimento dei carboidrati e uso di integratori “ammazzafame”. Sono solo alcuni degli elementi, che contraddistinguono
Ottanta sono i decibel ideali ai quali dovrebbe essere sottoposto il nostro udito. Purtroppo ed abitualmente si arriva anche a stressare le nostre orecchie con
Sono bravo, ho successo, eppure credo di non meritarlo. É la cosiddetta sindrome dell’impostore. Le prime a parlarne furono, negli anni ‘70, le psicologhe Pauline
Uno dei timori più grandi dei genitori, una volta iniziato lo svezzamento, è quello che il piccino possa essere allergico a qualche cibo. La paura
La gravidanza non è una malattia! È una delle prime cose che ci si sente dire dal ginecologo, una volta scoperto di essere incinta. La
La famiglia dovrebbe essere un nido d’amore. Così si dice, così piace immaginare. Succede però che quel luogo sicuro si trasformi in un nido di
C’è un aumento importante dei casi di streptococco nel mondo. Secondo i dati dell’Oms il batterio ha un’incidenza di quasi il 50% superiore rispetto all’ultimo
L’asma é una patologia altamente diffusa. Secondo i dati dell’Oms, ne soffrono nel mondo circa 130 milioni di persone. La causa non é univoca e