Quando il Natale aumenta tristezza, stress e frustrazione
Natale: la festa dell’essere felici, che però, per paradosso, alimenta tante infelicità. Chi si sente solo, chi povero, chi semplicemente non all‘altezza di questi giorni
Home » I nostri Esperti
Natale: la festa dell’essere felici, che però, per paradosso, alimenta tante infelicità. Chi si sente solo, chi povero, chi semplicemente non all‘altezza di questi giorni
L’influenza australiana ha iniziato a fare capolino anche alle nostre latitudini, con la previsione di complicanze, che mettono in allarme. La più temuta è l’encefalite,
Inizia la scuola e cominciano i primi malanni. La vita comunitaria, la stagione autunnale e la circolazione dei primi virus influenzali favoriscono il diffondersi dei
Si può sterminare la propria famiglia senza pietà e senza ragione? È la domanda che attanaglia da giorni buona parte del paese. Da quando si
Passare giro di boa del ferragosto genera due tipi di sentimenti: sgomento per gli amanti dell’estate e sollievo per chi, alla maniera di Natalia Ginzburg,
Estate: delizia o croce? La risposta non é scontata. La stagione, che dovrebbe essere “la bella” per definizione, per alcuni diventa un motivo di stress,
“Pensando ai tanti, troppi bambini e adolescenti, che ogni estate muoiono o hanno gravi complicanze per annegamento, ritengo che sia doveroso da pediatra/neonatologo proporre un
Boom di casi di pertosse in Sicilia. Lo conferma la professoressa Claudia Colomba, pediatra, infettivologa e primaria al Di Cristina di Palermo. Nel nosocomio pediatrico,
Boom di contagi di pertosse tra i neonati. La notizia arriva dall’ospedale pediatrico Di Cristina di Palermo ed é confermata dalla professoressa Claudia Colomba, primaria
Paura per il diffondersi della cosiddetta febbre Dengue in Italia? L’asticella dell’attenzione é alzata, lo conferma una circolare del Ministero della Salute che invita alla
É fuori pericolo il tredicenne agrigentino affetto da meningite, che la scorsa settimana é stato ricoverato in gravi condizioni al Di Cristina di Palermo. Il
Uno degli episodi più agghiaccianti della cronaca italiana dei nostri giorni. É stata definita così la strage di Altavilla Milicia vuoi dagli inquirenti, vuoi anche