All’Arnas Civico di Palermo sarà presto attivo il centro di riferimento regionale per l’endometriosi. A dirigerlo sarà il dottore Antonio Maiorana, ginecologo e direttore dell’Uoc di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale di città palermitano oltrechè uno dei principali esperti e ricercatori nell’ambito dell’endometriosi.
Il via da qui a sei mesi ed é previsto che nel centro arrivino donne non solo dalla Sicilia ma anche da parte del sud Italia. Si tratterà di un punto di rifornimento multidisciplinare per la diagnosi e la cura di una patologia che ha un’importante incidenza sanitaria e sociale.
L’endometriosi colpisce il 10% delle donne in età fertile. La diagnosi viene effettuata frequentemente tra i 25 e i 34 anni, nonostante la malattia possa iniziare molto più precocemente.
L’intensità del dolore ed il perdurare dei sintomi dell’endometriosi possono portare ad una profonda debilitazione e all’infertilità, con un notevole impatto sulla qualità di vita.
Sempre dall’equipe diretta dal dottore Maiorana arriva una notizia che dà speranza alle donne con endometriosi. Un farmaco efficace a lungo termine per la cura del dolore. Lo studio, condotto dagli esperti dell’Arnas Civico, ha dimostrato che il Dienogest, questo il nome del farmaco, é capace di controllare il dolore associato a endometriosi a lungo termine con efficacia e in sicurezza.
Di seguito la video intervista al dottore Antonio Maiorana, che risponde alle domande sul farmaco che cura il dolore endometriosico e sul nuovo centro di riferimento per la diagnosi e il trattamento della patologia.