
Mamma “ti odio” ma ti imito
Il rapporto madre-figlia è da tempo fonte di ispirazione e di studio. È opinione comune che la mamma condizioni, con il suo esempio, la forma

Il rapporto madre-figlia è da tempo fonte di ispirazione e di studio. È opinione comune che la mamma condizioni, con il suo esempio, la forma

In qualunque modo accada, una nascita prima del termine è sempre un duro colpo, nessuno vi è veramente preparato. La madre viene privata di quel

C’è una percentuale della popolazione mondiale (si aggira intorno al 15 %), che “soffre” di ipersensibilità. Il verbo non lo usiamo a caso. Essere sensibili

Cosa vale davvero come “prova” di infedeltà? La rivista britannica Women’s Health ci spiega grazie ad esperti in materia i diversi tipi di tradimento. Ne
Su cento donne fumatrici, trenta continuano ad esserlo anche in gravidanza. Lo dichiara uno studio condotto dall’Associazione nazionale ginecologi. Una delle domande più frequenti, fatta

Il legame madre -figlia è il più potente al mondo: è la scienza che lo dice Alla scoperta delle connessioni mentali genitori – figli, in

Capita a moltissime neo mamme. Tengono per se questo sentimento, che par loro atipico. Poi, facendo quattro chiacchiere con le amiche di sempre, si rendono

È la settimana nazionale della tiroide. A Palermo, tra le altre iniziative, si è svolto il convegno Tiroide è energia (organizzato dal Cape, Comitato associazione

Si dice che una donna incinta raggiunga l’apice della sua bellezza. È florida, raggiante, attende con entusiasmo (e le ovvie paure) il grandr giorno. Una

L’indigestione di tablet e smartphone è una delle contestate esigenze dei “nativi digitali”. È un dato evidente che i nuovi nati imparino a maneggiare i

Il numero delle cosiddette famiglie allargate (in realtà i termini esatti per definirle sono ricomposte e ricostituite), in Italia, è cresciuto del 15% negli

Dov’è finita la mia anima gemella? La leggenda cinese del filo rosso del destino, cui è legata l’espressione fil rouge, narra che un uomo e