Cosa vale davvero come “prova” di infedeltà? La rivista britannica Women’s Health ci spiega grazie ad esperti in materia i diversi tipi di tradimento. Ne conoscete già qualcuno?
La “linea di fedeltà”
I tradimenti non sono tutti uguali. Se chiedessimo a dieci persone cosa “conta” come tradimento probabilmente otterremmo cento risposte diverse. “L’infedeltà – infatti – è un’area grigia perché individui diversi hanno proprie definizioni e propri ideali sulle relazioni romantiche”, dice Dana Weiser, professore associato alla Texas Tech University. Mentre alcuni potrebbero considerare l’invio di sms ad un ex partner come una violazione della “linea di fedeltà”, altri partner potrebbero non prendere in considerazione la parola tradimento fino a quando non sono coinvolti i rapporti fisici. Nonostante tutto queste zone grigie, ci sono certe categorie in cui l’infedeltà può cadere: se sei monogamo, non monogamo, etero – che confusione! – . Facciamo allora chiarezza:
il tradimento comprende in genere almeno uno di questi tre elementi: segretezza, coinvolgimento emotivo e alchimia sessuale
e a dircelo è Esther Perel, un noto esperto di relazioni. Weiser e i suoi colleghi hanno esplorato il modo in cui le persone hanno definito il tradimento e hanno scoperto che “sembrano la segretezza, l’inganno e le omissioni ad essere davvero centrali nelle definizioni di infedeltà”, afferma. Poiché le tipologie di infedeltà sono uniche così come lo sono le singole coppie, gli esperti – intrerpellati da Women’s health – hanno definito quali sono i diversi tipi di tradimento e come si presentano nelle relazioni della vita reale.
Avere rapporti intimi fisici con un’altra persona
L’infedeltà fisica si spiega da sola. “In genere è interpretata come qualsiasi tipo di contatto, bacio o comportamento sessuale con una persona che non è il tuo partner”, afferma Weiser.
Ma l’infedeltà fisica non riguarda solo l’essere monogami. “Molte persone credono che non ci sia nulla di più grave che tradire in una relazione non monogama, ma ovviamente non è così”, dice Matt Lundquist, un terapeuta di relazioni di New York. Alcune coppie, però, hanno restrizioni diverse a riguardo e relazionano la definizione di tradimento, spostando in maniera propria quella “linea di fedeltà”, partendo dal bacio per arrivare al vero e proprio sesso con qualcuno che il loro partner sa (o non sa).
La chiave di dialogo e di interpretazione in una coppia , dice Lundquist, è “parlare esplicitamente di ciò che è standard e non standard riguardo al sesso e alle relazioni intime di ogni tipo”.
Provare sentimenti per qualcun altro
L’infedeltà emotiva è una forma diversa di “oltrepassare la linea”. “Può riferirsi a simpatia, amore o sentimenti romantici per una persona che non è il tuo partner”, spiega Weiser. Proprio come i limiti devono essere discussi per quanto riguarda i comportamenti sessuali ( considerati ifondamentali nella relazione), anche le connessioni emotive dovrebbero oggetto di discussione. “In tutti i tipi di coppie c’è un importante scambio di idee sulla trasparenza”, dice Lundquist. Avere uno legame ravvicinato con qualcuno che il tuo partner non conosce o che vice-versa non conosce il tuo partner (e magari non sa neanche che ne hai uno) può essere un problema. ” Per essere chiari, non c’è niente di sbagliato nell’avere rapporti emotivamente intimi con persone diverse dal proprio partner. La questione del tradimento entra in gioco quando quelle relazioni non sono rispettose nei confronti del tuo partner, afferma Lundquist. In altre parole, se hai il cuore che batte per qualcun – e ciò avviene alle spalle del tuo partner – entri nel territorio dell’infedeltà emotiva.
Avere fantasie (sessuali) su qualcun altro
Si dice che avere un mondo intimo di “fantasie” quando si è in una relazione, sia assolutamente normale. Stiamo parlando di quando queste sono condivise con il proprio partner, dice Lundquist.
L’esperto ci fa un esempio che potrebbe lasciarci di stucco: poniamo una donna che si identifica come etero e che ha una relazione eterosessuale, ma che è sempre stata incuriosita dall’idea di stare con un’altra donna. “Fantasticare di stare con una ragazza quando fai sesso con il tuo partner è normale – afferma Lundquist – , si potrebbe anche suggerire al partner un ménage a trois”.
Fantasie sane entrano invece nel territorio dell’infedeltà quando possono portare a comportamenti “non sicuri o disonesti”, afferma Lundquist. Se la tua fantasia bisessuale è più una tentazione che appare quando vedi una ragazza attraente e vorresti concretizzare realmente la tua fantasia di nascosto dal partner potrebbe essere un problema – anzi, secondo gli studiosi, lo è decisamente -.
Nascondere l’uso che si fa del denaro comune
Dal momento che la truffa è così strettamente legata alla segretezza, “il fatto di non informare un partner su questioni finanziarie o decisioni che riguardano entrambe le parti” può essere una sorta di infedeltà, afferma Lundquist. Sì, puoi imbrogliare finanziariamente. Se tu e il tuo partner avete un conto in banca in comune, come accordo matrimoniale, ma stai approfittando delle finanze che sono anche sue senza condividere certe spese stai barando sul vostro accordo di fedeltà.
Avere abitudini segrete
Qualcosa da nascondere – sui social media ad esempio.
“L’infedeltà attraverso i social media o facilitata dai social media sta diventando molto comune”, afferma Weiser. L’infedeltà che “sboccia” dai social media può avere due forme. Innanzitutto, c’è quella velatamente sessuale. Il partner sarebbe desideroso di incontrare qualcuno che “segue” su un social media, apprezza i post di un ex, scruta foto osé di altre persone: questi comportamenti cadono tutti nella zona grigia del possibile tradimento da social media. L’altra forma di infedeltà dei social media può identificarsi col sostituire addirittura il partner col telefono. “Guardare il tuo telefono e i social media quando invece dovresti connetterti con il tuo partner” suggerisce che stai avendo una relazione più profonda con Instagram di quanto non ce l’abbia con il tuo attuale e significativo partner, dice Lundquist. Il concetto base è: poiché il tradimento può significare cose diverse per persone diverse, “è importante discutere apertamente su quali sono i propri limiti e quali comportamenti si considerano di infedeltà”, afferma Weiser. Ecco: la trasparenza e la condivisione dei pensieri – anche quando scomodi – , in una coppia, è la vera fonte di stabilità. A ciascuna coppia la sua “linea di fedeltà”.
Fonte: www.womenshealthmag.com/