
Boom di casi di pertosse al Di Cristina di Palermo
Boom di contagi di pertosse tra i neonati. La notizia arriva dall’ospedale pediatrico Di Cristina di Palermo ed é confermata dalla professoressa Claudia Colomba, primaria
Boom di contagi di pertosse tra i neonati. La notizia arriva dall’ospedale pediatrico Di Cristina di Palermo ed é confermata dalla professoressa Claudia Colomba, primaria
Paura per il diffondersi della cosiddetta febbre Dengue in Italia? L’asticella dell’attenzione é alzata, lo conferma una circolare del Ministero della Salute che invita alla
Gli esperti la chiamano febbre di primavera o finta febbre. Arriva puntuale, a dispetto del clima che si fa mite e delle ore di sole
L’allergia stagionale è un problema diffuso e addirittura invalidante, qualora i sintomi non consentano, a chi ne soffre, di svolgere una vita regolare. Alla diagnosi
É fuori pericolo il tredicenne agrigentino affetto da meningite, che la scorsa settimana é stato ricoverato in gravi condizioni al Di Cristina di Palermo. Il
Una malattia rarissima, con una caratteristica che ha dato il nome alla sindrome. Si chiama Cri du chat, proprio perché uno dei segnali è il
Articolo scritto con la consulenza del dottore Francesco Cupido, otorinolaringoiatra, esperto in problematiche otorinolaringoiatriche dei bambini e ricercatore al Policlinico universitario di Palermo. L’otite è
La stitichezza è un sintomo comune e fastidioso anche nei bimbi. Ne possono soffrire anche i neonati, occorrenza che, talvolta, lancia nel panico i genitori,
Con l’arrivo del freddo iniziano le cosiddette “scuoliti”, i continui malanni che i bimbi prendono a scuola. Muco a mai finire, tosse di tutte le
Il reparto di Malattie infettive dell‘ospedale pediatrico Di Cristina di Palermo é pieno. L’emergenza riguarda le complicazioni da sindrome influenzale. Bronchiti importanti, polmoniti e virus
Le vacanze di Natale sembrano lunghissime. Due settimane da trascorrere con i genitori, i nonni o in gita, lontani dalla routine quotidiana. In mezzo ci
L’influenza stagionale sta per raggiungere il suo picco, costringendo a letto oltre un milione e mezzo di italiani. I più colpiti sono i bimbi sotto