
Arriva l’influenza stagionale, le risposte alle domande più comuni
Novembre mese di virus para influenzali, ma anche di campagna vaccinale contro l’influenza stagionale. Se un anno fa, complici le restrizioni Covid, i virus influenzali
Novembre mese di virus para influenzali, ma anche di campagna vaccinale contro l’influenza stagionale. Se un anno fa, complici le restrizioni Covid, i virus influenzali
Sono diverse le mamme che, una volta diventate tali, mostrano un attaccamento quasi morboso verso il proprio figlio. Temono che questi possa voler bene ad
Colpisce l’8% della popolazione ed ha un’incidenza sovrapponibile tra uomini e donne. Ha sintomi fastidiosi, talvolta sfumati e in caso di mancata diagnosi può andare
Aumentano i virus respiratori tra i piccolissimi e negli ospedali è allerta posti letto. La fotografia in Sicilia è parallela a quella nazionale: è alta
La febbre sebbene sia un’occorrenza comune, sovente lancia nel panico mamma e papà. Con l’arrivo dei primi freddi la paura aumenta. Iniziano a circolare i
Diabete e Covid, potrebbe esserci una relazione ed è quanto stanno cercando di verificare gli esperti. Se ne è parlato nel recente congresso della Simdo,
L’autunno è il periodo di inizio dei malanni stagionali: nasini che colano, “etciù” frequenti, respiro affannoso, bimbi irrequieti e che hanno difficoltà a prendere sonno,
Vaccinarsi o no contro il virus dell’influenza? È la domanda che si fanno in tanti, considerato il timore per un’ondata invernale di Sars Covid 2
Le trasformazioni culturali e sociali, avvenute negli ultimi quaranta anni, ci hanno fatto assistere ad un calo della percentuale di nascite. Declino che, però, non
L’assenza è essa stessa una presenza. La dottoressa Ivana Dimino, psicologa e psicoterapeuta, ha pronunciato questa frase nel corso della presentazione, a Sciacca, di un
Possiamo iniziare a vedere la luce in fondo al tunnel della pandemia? I dati sono da settimane incoraggianti e stabili: a livello nazionale si attestano
In Italia 4 milioni di persone sono diabetiche, i tre quarti di queste soffrono di diabete di tipo 2, il cosiddetto diabete mellito. In un