
Sono diventata mamma a 62 anni
Un fiocco rosa, che arriva nella vita di un’infermiera romana di 62 anni. Nei giorni scorsi la donna ha dato alla luce, all’ospedale San Giovanni

Un fiocco rosa, che arriva nella vita di un’infermiera romana di 62 anni. Nei giorni scorsi la donna ha dato alla luce, all’ospedale San Giovanni

Cara Dottoressa, il mio bambino è stato ricoverato spesso per il cosiddetto “acetone”. Di cosa si tratta di preciso? E’ sempre necessario il ricovero? Cosa

La curiosità: questa conosciuta. Sebbene spesso sia concepita con accezione negativa, è in realtà un elemento molto complesso, se non fondamentale per la nostra crescita

Nei reparti di Terapia intensiva neonatale il silenzio è cadenzato dai “bip” dei monitor, dai passi dei medici, degli infermieri e dei puericultori e dai

La dottoressa Angela Palmeri, odontoiatra e mamma di due bimbe, ci chiarisce alcuni tra i dubbi più comuni legati alla figura del dentista. Parliamo di

È una domanda che si fanno molti genitori: è giusto mostrarsi nudi di fronte ai propri figli? Il riferimento è al quotidiano, alle piccole azioni

Lo stress provoca il cancro? Secondo gli esperti dell’airc la risposta è no, anche se alcune ricerche di base suggeriscono che l’esposizione ad alti livelli

Dottoressa, vorrei capire di più sulla malattia mani-bocca-piedi. Pare sia molto diffusa tra i bimbi piccoli. Può avere gravi complicazioni? Elena Cara Elena, la

Anche se oggi pare impossibile, vi è stato un tempo antecedente all’idea costante del terrorismo. Era tra la fine degli anni ’80 e ’90. Prima

Il ciuccio, il biberon, l’inizio dell’igiene orale nei più piccoli sono solo alcune delle tante domande che si fanno le neo mamme. Spesso il passaparola

Non hai bambini ma te ne ritrovi sempre qualcuno vis a vis? Cerchi di carpire il loro linguaggio segreto, verbale e non verbale, per fare

A Palermo è un lunedì di traffico e routine. Come tutti i lunedì metropolitani, arrivare in orario, in pieno centro, è una chimera. Al CBR