
Covid e bimbi, al Di Cristina di Palermo c’è stato un caso grave
Che il Covid non vada preso sotto gamba è ripetuto dagli esperti dall’inizio dell’emergenza. Che anche sul fronte pediatrico il virus possa dare manifestazioni importanti
Che il Covid non vada preso sotto gamba è ripetuto dagli esperti dall’inizio dell’emergenza. Che anche sul fronte pediatrico il virus possa dare manifestazioni importanti
L’uso prolungato del ciuccio può creare problemi di linguaggio nei bimbi? È una domanda frequente in quei genitori che vedono il loro piccolo molto legato
Il Covid fa paura soprattutto a chi è appena diventato genitore. Come proteggere i nostri neonati in questo periodo particolarmente delicato? Lo abbiamo chiesto a
In Sicilia ieri si sono sfiorati i 600 contagi. Il numero più alto da quando è iniziata la pandemia. Una seconda ondata che nell’Isola si
Sono sei i bimbi con Covid ricoverati al Di Cristina di Palermo. Circa dodici in tutto i pazienti pediatrici che, nelle ultime due settimane, sono
La felicità di un test di gravidanza positivo. I genitori che toccano il cielo con un dito. La futura mamma che inizia a fantasticare e
Un nuovo dpcm che prevede, in una buona sostanza, una netta riduzione delle situazioni conviviali. Niente feste, cerimonie ristrette a soli trenta invitati, locali che
Succede a molti bimbi di soffrire di rigurgito, specialmente nei primissimi mesi di vita. Non un modesto “vomitino” quanto veri e propri getti, che si
L’estate appena trascorsa può averci lasciato dei disturbi intimi fastidiosi. In vacanza saltano parecchie regole: igieniche, alimentari ed anche quelle legate alla routine. La conseguenza
La Sicilia registra il dato di diffusione del virus peggiore da quando è iniziata la pandemia. Ieri 179 casi, ma è anche record di tamponi, 6325:
Un bimbo di dodici anni è stato ricoverato con febbre alta al Di Cristina di Palermo ed è risultato positivo al Covid 19. La notizia
Il ritorno a scuola più atteso. Mancano dodici giorni all’avvio ufficiale dell’anno scolastico e sono tanti i dubbi e i timori. Vi sono famiglie che