
Febbre, vomito e diarrea, come fronteggiare i malanni estivi con i consigli dell’esperta
Febbre, vomito, diarrea e spossatezza. Un copione che per ora riguarda moltissimi tra bimbi e ragazzini. La febbre fa pensare subito al Covid, ma i
Febbre, vomito, diarrea e spossatezza. Un copione che per ora riguarda moltissimi tra bimbi e ragazzini. La febbre fa pensare subito al Covid, ma i
A Palermo è stato accertato un caso di vaiolo. A confermarlo è il dottore Tullio Prestileo, infettivologo che all’ospedale Civico del capoluogo siciliano dirige l’Unità operativa
Quanto è pericolosa la puntura di zecca? Potenzialmente potrebbe esserlo tanto, a giudicare dalla triste vicenda della settantenne della provincia di Nuoro, deceduta nei giorni
Quasi 3000 nuovi casi Covid in Sicilia nelle ultime ventinquattro ore e il segnale di una risalita della curva. Colpa delle nuove sottovarianti di Omicron?
Sono ormai consolidati all’interno dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Flebolinfologia dell’AOUP “P. Giaccone” i trattamenti con radiofrequenza per le persone affette da varici degli arti inferiori.
Sono negativi gli esiti degli esami sul trentenne marocchino, che presenta sintomi compatibili con quelli del vaiolo della Scimmia. Il giovane è ricoverato al Policlinico
A cura del prof. Giuseppe Scaglione, ginecologo a Palermo Nella mia esperienza, sempre più donne in menopausa ,si rivolgono al ginecologo per problemi legati alla
La gravidanza ed il post partum non sempre corrispondono a quell’idea di felicità sicuramente un po’ retorica, che, nell’immaginario comune, pare ammantare questi momenti della vita
I dati Covid in Sicilia incoraggiano verso un reale miglioramento della condizione pandemica. Ormai, come dichiarano, su più fronti gli esperti, con il Covid occorre
Gravidanza in estate, nel pensiero comune equivale a pesantezza, caldane, gambe gonfie, affanno, giornate interminabili a cercare refrigerio. I medici, dell’Associazione nazionale Ginecologi rassicurano: la
Il timore di essere davanti a una nuova malattia di diffusione globale è alto. Il riferimento é ai casi di epatite, da ceppo sconosciuto, che
Una convivenza pacifica con il Covid non solo é possibile, ma deve essere assolutamente auspicabile. Ne è certo il professore Antonio Cascio, infettivologo e