Home » Al Policlinico di Palermo il trattamento delle vene varicose in radiofrequenza

Al Policlinico di Palermo il trattamento delle vene varicose in radiofrequenza

Una nuova cura per chi è affetto da varici degli arti inferiori

 

Sono ormai consolidati all’interno dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Flebolinfologia dell’AOUP “P. Giaccone” i trattamenti con radiofrequenza per le persone affette da varici degli arti inferiori.

 

Si tratta di una tecnica mininvasiva

che consente di curare le vene varicose, espressione clinica più frequente dell’insufficienza venosa cronica. Sotto controllo ecografico all’interno della vena malata viene inserito un catetere sottile, collegato a un generatore di radiofrequenza esterno. Il catetere per radiofrequenza lavora emettendo energia all’interno del vaso, provocando la chiusura dello stesso. La procedura viene eseguita in Day Service per cui il paziente torna a casa nella stessa giornata.

 

“Questa metodica innovativa – spiega il Dott. Mario Bellisi, Responsabile dell’UOSD di Flebolinfologia – è stata sviluppata già da alcuni anni. Da Marzo 2022 la tecnica endovascolare è stata integrata tra le prestazioni eseguite ogni giorno all’interno della nostra unità operativa. Particolarmente gradita ai pazienti, è raccomandata dalle principali linee guida della Società Europea di Chirurgia Vascolare”.

 

Per prenotare una visita e valutare la possibilità di sottoporsi alla procedura con radiofrequenza occorre prenotare tramite il CUP dell’AOUP con impegnativa del medico curante per “visita di Chirurgia Vascolare cod 897CV primo accesso (Ambulatorio di Flebolinfologia)”.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha − 5 = 5