
Ho paura di far tornare mio figlio a scuola
Manca poco alla riapertura delle scuole. Tra i dubbi e le nebulose di queste ultime settimane, in cui si sono tanto attese le linee guida,
Manca poco alla riapertura delle scuole. Tra i dubbi e le nebulose di queste ultime settimane, in cui si sono tanto attese le linee guida,
Sul Covid non si deve fare terrorismo mediatico, la prudenza è però d’obbligo. In merito ai contagi tra i più piccoli, nelle ultime settimane in
“Evitiamo che il Coronavirus in Sicilia diventi autoctono.” È l’appello del professore Antonio Cascio, infettivologo e ordinario alla cattedra di Malattie Infettive della facoltà di
È arrivato il momento fatidico: avete deciso di togliere il pannolino al vostro piccolo. L’impresa vi turba: quante pipì addosso? E come la mettiamo con
Oggi la Sicilia ha il numero di nuovi contagi più alto d’Italia, ben 89. Dopo l’Isola la Lombardia (68) e il Veneto (65). A
Il Coronavirus non si è arrestato con la bella stagione. Neppure nella caldissima Sicilia. La speranza, maturata in primavera, quando, a fine maggio e per
Ventisette nuovi positivi in Sicilia nelle ultime 24 ore, tutti in isolamento domiciliare. Numeri molto alti, seppur leggermente in calo rispetto alla giornata di ieri
La situazione siciliana merita attenzione. I contagi aumentano di giorno in giorno ed aumenta anche l’indice Rt. Lo conferma l’Istituto superiore della Sanità, che, considerato
Il Coronavirus sta tornando prepotente anche nella nostra Isola? É una domanda frequente, intorno alla quale si intrecciano tutta una serie di altri interrogativi. Cosa
Paura, perplessità ed anche una notevole richiesta di avere chiarezza. Questi i sentimenti che rimbalzano tra le ricoverate del reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’ospedale
Associare la parola chiarezza al Covid 19 é difficile. Si é detto tutto ed il contrario ed, a quasi sei mesi dall’ingresso certificato del virus
In Italia il nanismo colpisce circa 4000 persone. È una condizione che, essenzialmente, comporta un difetto di crescita. I soggetti con nanismo hanno una crescita