Jolanda Restano da farmacista a mecenate del web. In mezzo la maternità, la grande passione per internet e la determinazione di non volersi arrendere a un’evidenza, quella della difficoltà tra essere mamma ed essere anche una professionista in carriera, che in Italia stenta a essere superata. Jolanda è una donna puntuale, piglio serio ma non privo di humour e l’andatura veloce di chi sta facendo qualcosa di importante ma ne ha già in mente almeno altre dieci. Inseparabili occhialini verdi, anzi “verde Jolanda”, come dice lei, Restano ha avuto l’intuito e la capacità di creare un progetto che è diventato un riferimento per migliaia di donne e di mamme. La figura femminile al centro di un mondo che parte dal web ma si sviluppa in tantissimi progetti, che abbracciano il marketing, la comunicazione, i social, la cucina, i pet e tanto altro. Non solo mamme blogger, ma professioniste che riescono a fare di un hobby un mestiere. Pensare che tutto era partito dalla delusione dell’essere tagliata fuori dal lavoro dopo la maternità. Jolanda Restano, la mamma che ha creato il fenomeno delle mamme sul web? Sarebbe riduttivo definirla così. Facciamoci spiegare direttamente da lei come è andata.
Jolanda Restano, un riferimento per le donne che vogliono fare della comunicazione un lavoro. Come Inizia tutto?
Come per molte donne, tutto è cominciato con la nascita della mia prima figlia. Dopo qualche anno da ricercatrice farmaceutica, avevo un lavoro in una casa editrice di pubblicazioni mediche e nessuna possibilità di rientrare con un part time. Da qui la decisione di cambiare vita e provare a seguire la mia vera passione: le filastrocche e i testi per bambini. Così ho aperto filastrocche.it dove ho iniziato a raccogliere poesie, rime, ninna nanne della tradizione mettendo in connessione tra loro tutti gli amanti della letteratura per l’infanzia
Da allora sono passati molti anni, quando hai capito che eri riuscita a inventarti un lavoro?
Intorno a filastrocche.it è nata pian piano un’agenzia di comunicazione. Avevo creato un sito, altre realtà mi chiedevano di farlo anche per loro. Sorrido a ricordarlo, ma ho iniziato con una logica di cambio merce: io realizzavo il sito per una piscina e in cambio avevo il corso gratis per mia figlia…
Parlaci di FattoreMamma
Pian piano, intorno a me, erano nati siti e blog di altre mamme che raccontavano la loro esperienza online. Si è creata quasi naturalmente una connessione perché avevamo gli stessi interessi e la stessa passione per il web. Da qui è nata l’idea: creare un’agenzia che aiutasse le aziende a comunicare con le mamme. Come centro di tutto, proprio le mamme blogger con la loro capacità di condividere, di immedesimarsi, di raccontare esperienze e anche prodotti.
FattoreMamma è nata proprio da questa idea: che le mamme potessero diventare una parte attiva nel processo di comunicazione.
Proprio per questo in FattoreMamma lavorano soprattutto mamme, che oltre a conoscere il target a cui ci rivolgiamo hanno una grande capacità di lavorare per obiettivi, sanno mettere in campo capacità di problem solving e sanno ottimizzare il tempo dedicato al lavoro. Molti ancora faticano a capirlo, ma diventare mamme permette di affinare un sacco di abilità!
Cos’è il MammacheBlog?
Il Mammacheblog è il raduno italiano delle mamme blogger. Un momento per incontrarsi di persona, stringere relazioni, fare networking e confrontarsi. Ma anche un momento di formazione: alle mamme blogger cerchiamo di offrire corsi con professionisti del settore per un aggiornamento continuo. Sono davvero tante le blogger che arrivano da tutta Italia, ogni volta una grande festa!
Qual è il tuo segreto?
Ovviamente non c’è un segreto… ho avuto un’intuizione e sono riuscita a portarla avanti con tanto lavoro e tanto impegno, grazie anche alla collaborazione di tante persone che lavorano con me!
Però posso dare un piccolo consiglio: la passion vale tantissimo nelle cose che si fanno nella vita! Grazie a lei si va sempre Avanti e si superano tante difficoltà. Quindi il mio consiglio è di avere passione nel lavoro e nella vita!
Parlaci della Jolanda privata? Famiglia, sogni, passioni, viaggi, cinema, libri, musica, cucina?
Lavoro con mio marito che è anche il mio socio in FattoreMamma quindi passo moltissimo tempo con lui! Il resto della famiglia è composto dai miei 3 figli (2 femmine e un maschio) e una gatta. Viaggi pochi, purtroppo, perché non c’è mai tempo, libri tanti, non potrei farne a meno e cucina… beh quella decisamente non è la mia passione! Dalla musica sono circondata perché piace a tutti in famiglia: c’è chi canta, chi suona, chi compone, io ascolto!
Progetti nel cassetto dedicati alle donne e alle mamme?
Un nuovo progetto si sta concretizzando proprio in questi mesi, ma ovviamente non posso anticipare nulla. È una bella sfida e mi sta appassionando davvero molto. A breve scoprirete di cosa si tratta.
Il ricordo più bello dagli esordi di tutto ad oggi?
Ricordi belli davvero tanti, impossibile scegliere. Ma mi piace pensare che i momenti più belli non siano nel passato: devono ancora arrivare!