Osterchef fa rima con Masterchef e non è un caso. Si tratta di una competizione tra cuochi non professionisti che “fa il verso” alla nota gara trasmessa da Sky. A organizzarla, a Palermo, è il San Lorenzo Mercato, un ampio spazio concettuale dedicato al cibo (con all’interno bar, ristoranti, pasticceria, osteria, salumeria, pescheria e chi più ne ha più ne metta).
La competizione è arrivata alla seconda edizione
e quest’anno tra i selezionati ad accedere alla fase clou della gara c’è anche la nostra food blogger Vera Morreale (anima e ideatrice del blog www.caramellosalato.it). Vera ha superato la fase preliminare proponendo, sui social, una ricetta davvero gourmand
“Spaghetti con alici di Sciacca, capperi di Salina, mozzarella di Bufala e aglio nero”. Un piatto succulento, che elogia i sapori ed i profumi del sud. Centinaia e centinaia i piatti postati sui social per contendersi un posto nella gara. La giuria ha selezionato la ricetta di Vera insieme a quelle di altri sette provetti chef che, a partire dal prossimo giugno, si sfideranno proprio nelle cucine del San Lorenzo Mercato.
Le eliminazioni saranno dirette
e a decretare il vincitore sarà una giuria di esperti ed una popolare, che avrà la possibilità di degustare i piatti. I premi sono prestigiosi: uno stage al ristorante I Pupi di Bagheria (1 Stella Michelin) dello chef Tony Lo Coco, che per il secondo anno prende a cuore la kermesse culinaria. Il piatto del vincitore, inoltre, sarà inserito nel menù dell’osteria del San Lorenzo. In palio anche una fornitura di attrezzi professionali per la cucina e la pasticceria. Al settimo cielo la nostra Vera Morreale, che, nel giro di pochi mesi, intasca la seconda soddisfazione “culinaria”. A marzo scorso, lo ricordiamo, era approdata alla Sonia Factory, la cucina di Sonia Peronaci, sempre vincendo un contest. Vera è insegnante di professione ma, ci permettiamo di dirlo noi, con un dna da cuoca raffinata. Le stesse ricette, che ha finora pubblicato su A tutta Mamma, dimostrano la passione, originalità, ricerca di materie prime di alta qualità, attenzione ai cibi sani.
Il tutto è incorniciato da irresistibili mise en place
che non hanno nulla da invidiare a quelle della raffinatissima Csaba dalla Zorza (maestra di stile a tavola e non solo). Vera è gasatissima e pronta per quest’altra avventura. Cosa proporrà ai giudici di Osterchef? Seguirà la tradizione? Si lancerà in originali sperimentazioni o coniugherà le due cose? Al momento non è dato saperlo. Lo scopriremo a giugno, quando la gara entrerà nel vivo. Intanto le facciamo i nostri complimenti, orgogliosi che Vera sia parte del nostro team. Le auguriamo ovviamente di dare il meglio. Brava Vera?