Home » La “Vera Carbonara” è con i funghi

La “Vera Carbonara” è con i funghi

Una rivisitazione originale di un grande classico della cucina italiana

 

Una variante di stagione per una carbonara alternativa davvero

Eccezionale, semplice e veloce da preparare in questo periodo… adesso che è tempo di profumi di bosco… di funghi porcini dal gusto intenso e deciso che impreziosiscono e rendono ancora più sfiziose queste pappardelle in versione autunnale!

La ricetta base è quella della carbonara classica…uova, pepe, pecorino… ma ho sostituito il guanciale con i funghi porcini che danno un tocco in più davvero goloso…e infine tante foglioline di prezzemolo!

Ingredienti per 4 persone

250gr di Pappardelle all’uovo sfoglia classica Luciana Mosconi
200gr di funghi porcini freschi
4 cucchiai di olio evo
3 tuorli d’uovo
4 cucchiai di pecorino grattugiato
1 spicchio d’aglio rosso di Nubia
4 ciuffi di prezzemolo
sale e pepenero qb

Pulite i funghi porcini: eliminate la parte terrosa che si trova alla fine del gambo e ripuliteli dalla terra spazzolandoli; staccate la cappella dal gambo, facendo attenzione a non rovinarli, raschiateli leggermente e poi puliteli delicatamente con un panno umido; tagliate il gambo a pezzetti piccoli e usatelo per il fondo di cottura, e la cappella a fette più spesse.

Mettete in una padella due cucchiai di olio evo, uno spicchio d’aglio schiacciato e la punta di un peperoncino. Non appena l’aglio comincia a sfrigolare, aggiungete i gambi dei funghi a pezzetti e saltateli per qualche minuto, fino a quando saranno appassiti. Unite quindi le cappelle affettate, salate, pepate e saltate ancora un paio di minuti. Spegnete, aggiungete le foglioline di prezzemolo tritato finemente e tenete da parte.

Può interessarti:  Bruxismo nei bambini, come riconoscerlo e cosa fare

Iniziate a preparate la crema di uova

Sbattendo in una piccola bowl i tuorli con sale, pepe nero e un cucchiaio di olio evo, quindi
buttate le pappardelle nell’acqua bollente, prelevate un cucchiaio di acqua di cottura e versatelo sulla crema mescolando velocemente, per ultimo aggiungete il pecorino grattugiato e continuate a mescolare fino ad ottenere una consistenza fluida  e corposa.

Scolate la pasta al dente nella padella con i funghi porcini e saltatela (se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura), spegnete e aggiungete la crema d’uovo e mescolando velocemente fino a formare la tipica cremina della carbonara.
Ancora un filo d’olio, pepe nero e foglioline di prezzemolo e poi servite velocemente la vostra profumata carbonara ai funghi porcini!

Suggerimenti: potete ultimare il piatto con una spolverata di pecorino grattugiato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha 28 + = 36