Home » La torta salata più buona per le scampagnate di stagione

La torta salata più buona per le scampagnate di stagione

Crema di zucchine e pomodori confit per una ricetta da leccarsi i baffi

Una torta salata semplicissima, sfiziosa e veloce… una delicata crema di zucchine e besciamella racchiusa in un guscio friabile di pasta sfoglia e…come ciliegine sulla torta… saporiti e  agrodolci pomodorini confit!

Come tutte le torte salate molto versatile… ideale tagliata a quadrotti per un aperitivo, servita tiepida per un brunch o come antipasto, ma anche come piatto unico insieme ad una fresca insalata…

Un gusto particolare per una ricetta facile… un abbinamento perfetto di sapori e consistenze, buona da mangiare anche con gli occhi!

I pomodorini confit

Potete prepararli anche qualche giorno prima, conservarli in frigo e utilizzarli quando vi servono… per altre ricettine sfiziose o solo come condimento per  un piatto di   spaghetti!

1 rotolo pasta sfoglia
2 zucchine verdi piccole
2 cucchiai di grana grattugiato
sale e pepe nero qb
olio evo qb

Per i pomodorini confit

10 pomodorini
sale e pepe nero qb
timo qb
zucchero semolato qb
olio evo qb

Per la besciamella

200ml di latte
20g di burro
20g di farina 00
sale e pepe nero qb
noce moscata qb

Preparate i pomodorini confit: lavate, asciugate e tagliate a metà i pomodorini; disponeteli sulla leccarda ricoperta di carta forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto e conditeli con sale e pepe (poco), il timo tritato mescolato precedentemente con lo zucchero e un filo d’olio. Infornate a 200° forno statico per circa 20/30 minuti (versione di cottura veloce), fino a quando l’acqua di vegetazione non sarà evaporata e i pomodorini leggermente caramellati.

Preparate il ripieno

lavate, spuntate, tagliate le zucchine a tocchetti e saltatele in padella con un filo d’olio evo. Fatele cuocere per circa 10 minuti, bagnandole con poca acqua se necessario e a fine cottura salate e pepate a piacere. Trasferitele in una ciotola per farle intiepidire e poi frullatele fino ad ottenere una crema.

Può interessarti:  Giorgia, la “sfaccimme” e i sogni che si realizzano

Preparate la besciamella

in una casseruola fate scaldare il burro, unite la farina e fate tostare per qualche minuto. Mescolando continuamente con una frusta, aggiungete il latte e fate cuocere fino a quando non inizia a fare qualche bolla in superficie. Dovete ottenere una crema densa ma abbastanza fluida. Spegnete e regolate di sale, pepe e noce moscata. Lasciate intiepidire.

Adesso aggiungete alla crema di zucchine la besciamella e il grana grattugiato e mescolate.

Srotolate la pasta sfoglia nella sua carta da forno su una teglia, bucherellate il fondo con una forchetta, versatevi la crema di zucchine e besciamella e decorate con i pomodorini confit.

Infornate la torta a 190°C statico preriscaldato, nella parte bassa del forno, per circa 30 minuti.

Sfornate e fate intiepidire prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha 3 + 5 =