Home » Il cous cous? Ottimo per fare delle sfiziose polpette

Il cous cous? Ottimo per fare delle sfiziose polpette

Con pomodorini e feta il cous si fa più originale ed è ottimo per il pranzo estivo

Quando ho deciso di preparare queste Polpettine di cous cous con pomodori, #triploconcentrato Mutti e feta… per partecipare al contest @mutti_pomodoro con @soniaperonaci per il @couscousfest, avevo in mente solo un ricordo… il sapore inconfondibile delle #domatokeftedes… le mitiche Frittelle greche al pomodoro di cui mi sono nutrita per tutta la mia vacanza a Santorini!

Così, per questa occasione, ho provato a rivisitarle in chiave Nordafrica, utilizzando il cous cous al posto del pane e aggiungendo una spolverata di cannella…

E’ venuta fuori una ricetta niente male che profuma d’estate e di #semplicità, servita con una salsa allo yogurt e aneto diventa perfetta per un pranzetto veloce o per uno sfizioso aperitivo mediterraneo!

Utilizzate il cous cous precotto come ho fatto io e farcitele come più vi piace… anche con zucchine spadellate, ricotta e menta oppure con melanzane e mozzarella… vi accorgerete che questo piatto si trasforma facilmente in una #ricettasvuotafrigo dalle mille varianti…

Ricetta polpettine di cous cous

Dosi per circa 15 polpettine

200g di cous cous precotto
4 pomodori perini
3 cucchiaini di triplo concentrato di pomodoro Mutti
150g di feta
1 uovo
qualche fogliolina di basilico
sale pepe nero e cannella qb
100g di panko per panare
olio di arachidi per friggere

Per la salsa allo yogurt:

1 vasetto di yogurt greco
il succo e la scorza di un limone non trattato
un cucchiaio d’olio evo
un pizzico di sale
pepe nero e aneto qb

Preparate il cous cous precotto seguendo la ricetta riportata sulla confezione. Tenete da parte.

Sciacquate i pomodori perini, spellateli dopo averli tenuti qualche minuto in acqua bollente, svuotateli, tagliateli a dadini e metteteli a scolare per circa mezz’ora.

Può interessarti:  Coronavirus: mio padre di nuovo grave e mia mamma sintomatica che implora un tampone

Prendete una bowl e preparate l’impasto delle polpette: mettete il cous cous ormai freddo, i pomodori sgocciolati, l’uovo, la feta sbriciolata grossolanamente, il triplo concentrato, il basilico, sale pepe e cannella e mescolate per fare amalgamare bene. Se l’impasto vi sembrerà troppo umido (dipenderà dalla consistenza dei pomodori) aggiungete del panko.

Formate tante palline di uguale misura, ripassatele nel panko, sistematele su un vassoio e tenetele in frigo a rassodare per 30 minuti circa.

La salsa alla yogurt

Nel frattempo preparate la salsa allo yogurt mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti indicati e bilanciandoli eventualmente a vostro gradimento nelle quantità.

Scaldate l’olio di arachidi in un wok a 170° e friggete le polpettine fino a completa doratura. Scolatele su carta per fritti e servitele a coppia su stecchini di legno, accompagnandole con la salsa allo yogurt e aneto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha 8 + 2 =