Home » Remise en forme di fine estate: aloe per depurarsi e collagene che ti fa bella

Remise en forme di fine estate: aloe per depurarsi e collagene che ti fa bella

Sgarri estivi a tavola? Abbuffate di sole e troppe notti bianche? Ecco pochi consigli per depurarsi dagli stravizi estivi

Non è solo questione di bilancia. Il ritorno a una buona routine di fine estate prevede tante mosse salva vita. Ci sono da rimettere in asse le abitudini alimentari, c’è da riprendere la routine di idratazione (vi siete ricordati di bere due litri di acqua minerale naturale al giorno?), c’è da riprendersi cura di pelle e capelli.

Non è una missione impossibile, anzi, basteranno poche abitudini per tornare in forma in breve tempo.

Parola d’ordine depurare corpo e mente. Dopo gli sgarri estivi tra cocktail e abbuffate, occorre ripristinare uno schema alimentare sano. Ridurre gli alcolici, gli zuccheri sintetici, le farine raffinate. Fare movimento, a partire dalle lunghe camminate quotidiane. Riprendere una routine regolare del sonno. Ci sono anche dei piccoli alleati naturali, che possono aiutarci nel programma di remise en forme.

Tutti possiamo ricorrere ai benefici dell’aloe, che ha un potere antinfiammatorio e depurativo davvero importante.

La potenza dell’aloe vera

L’aloe è una pianta grassa, che nasce nelle zone più aride della terra e racchiude la sua preziosa riserva idrica dentro le foglie carnose, che sono anche acuminate, per proteggersi dai predatori.

Il succo, che si presenta come un gel, è un concentrato di benefici per la salute: se applicato sulla pelle ha qualità lenitive, idratanti e antinfiammatorie. Quindi via libera all’uso di gel di aloe sulla pelle secca, screpolata, bruciata dal sole. Non ha alcuna controindicazione e può essere utilizzato in purezza, direttamente prelevato dalle foglie.

Se aggiunto ad acqua o spremute di frutta è un potente depurativo (i mucopolisaccaridi, che contiene, si trasformano in mucillagini nell’intestino e trascinano via le tossine). Qualora si volesse acquistare il succo o il gel di aloe in erboristeria o farmacia, ci si deve assicurare che sia lavorato da foglia intera a freddo e che non sia pastorizzato, poiché qualsiasi procedimento termico distrugge i principi attivi.

Può interessarti:  In Sicilia c'è una giornalista brava, bella e coraggiosa: è Elvira Terranova

 

L’importanza del collagene

L’estate sta finendo e vediamo la pelle più rugosa, spenta, sofferente?

Dopo le lunghe esposizioni al sole e le temperature molto elevate, la nostra pelle necessita di qualche aiuto.

Parola d’ordine collagene, che contribuisce a mantenere la tonicità e il turgore della pelle. Vi sono in commercio tanti validi integratori, ma sapevate che per aumentare la produzione di collagene il primo aiuto arriva dall’alimentazione? Ecco alcuni consigli.

Come aumentare a tavola la produzione di collagene

Per migliorare il benessere della pelle è fondamentale, oltre a bere tanta acqua, inserire nella dieta il pesce azzurro (sardine, sgombri, aringhe) ottime fonti di acidi grassi omega 3, che combattono le infiammazioni e sono preziosi per fronteggiare dermatiti e acne. Si deve fare anche scorta di cibi ricchi di vitamina E, come semi di girasole, avocado, mandorle, arachidi e olio oliva. Di cibi ricchi di vitamina A, presente in spinaci, patate dolci e carote, di alimenti ricchi di zinco come ostriche, germe di grano, semi di papavero, cioccolato fondente, legumi e avena. Da no dimenticare la vitamina C, anch’essa essenziale per la produzione di collagene e che si trova in arance, pompelmi, kiwi.

 

Un menù che salva la pelle

A colazione yogurt greco con fiocchi di avena, albicocche e mandorle, a metà mattina mango e noci. A pranzo insalata di grano, fagioli, pomodorini, peperoni e semi di sesamo. A merenda centrifuga di avocado e spinaci con semi di papavero. Cena: salmone al forno con broccoli e patate dolci e per concludere 30 g di cioccolato fondente al 70%.

 

Fonte Valentina Orneli Draghi, nutrizionista, da Donna Moderna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha 50 − 47 =