“È un virus che resiste sulle superfici solide, dice il virologo Roberto Burioni, intervistato da Fabio Fazio. Studi dimostrano che su plastica e acciaio può sopravvivere anche 48 ore. Però muore con facilità a contatto con acqua e comuni detergenti. Pulire spesso mani e superfici con comuni igienizzanti e saremo più al sicuro.
Come comportarsi quando facciamo la spesa
Burioni: Anzitutto non andare spesso al supermercato. Fare una spesa unica che possa rifornirci per più giorni. Mantenere le distanze di sicurezza. Sì a usare i guanti al supermercato, una volta fatta la spesa però quei guanti vanno gettati. Tenerli per altri usi li rende vettori di microorganismi peggio delle mani nude. Sí pulire gli involucri di ciò che compriamo. È sufficiente un comune detergente. Il virus resiste un giorno sul cartone, due sulla plastica e sul ferro e alluminio. Non viviamo con la psicosi. Poche accortezze ci aiuteranno.
Altra cosa importante è togliere le scarpe prima di entrare in casa e usare degli indumenti solo per stare in casa.
Il vaccino antinfluenzale avrebbe potuto essere un aiuto?
Il vaccino avrebbe aiutato anzitutto per fare una diagnosi differenziale. Mi spiego meglio. Il Coronavirus è arrivato in un periodo in cui era ed è diffuso il comune virus dell’influenza stagionale. Nei vaccinati è più semplice dirimere i dubbi.
Vitamina C, serve?
Fa bene, ma non corriamo dietro a costosissimi integratori. Facciamo piuttosto una buona alimentazione
Esistono esercizi di respirazione per capire se abbiamo una qualsiasi sofferenza alle vie respiratorie?
Uno dei sintomi gravi di questa infezione è la difficoltà a respirare, che non è difficile da cogliere perché è una difficoltà evidente. Inutile trattenere il respiro. Non serve. Ci si accorge da se di un’insufficienza severa.
I regolari vaccini ai bimbi, vanno sempre fatti?
I vaccini ai bimbi si possono fare anzi non vanno ritardati. I bimbi sono meno sensibili al Coronavirus è ovvio che è meglio evitare prendere in questo periodo le malattie infettive dell’infanzia.
I cani posso contagiare gli uomini?
Sono le persone che ci contagiano non i cani. I cani sono anzi un’ottima compagnia.
È vero che i medici cinesi hanno portato in Italia plasma umano di pazienti guariti?
È vero ed é una pratica medica comune nella
lotta ai virus. I medici cinesi hanno portato plasma di persone guarite ovviamente con gli anticorpi sviluppati. Si prende sangue di persone guarite, si estraggono gli anticorpi e si utilizzano quelli che funzionano di più. Probabilmente si proverà a lavorare nelle prossime settimane in questo modo per tentare nuove cuore.
In Italia si sta lavorando a un test per vedere chi ha sviluppato gli anticorpi?
La comunita scientifica sta producendo un test per verificare chi ha gli anticorpi nell’organismo così da capire chi ha avuto il virus in modo asintomatico e chi in genere ha sviluppato un livello di immunità.
Quando vedremo i primi frutti della quarantena collettiva?
I comportamenti virtuosi di oggi avranno un frutto tra quindici giorni. Dopo che avremo avuto una parziale vittoria dovremo mantenerli più in là, evitando il liberi tutti.
Le mascherine servono?
Le mascherine proteggono gli altri, non chi le porta. Stiamo iniziando a sospettare che il contagio venga in maniera non indifferente da persone asintomatiche. Per cui in questo momento meglio portarla tutti per proteggere gli altri. In questo momento comportiamoci come se fossimo tutti infettati e comportiamoci di conseguenza.
Tratto dalla puntata del 15 marzo di Che tempo che fa, Rai 2