Home » Dall’amore di mamma nasce la pagina Fb Ricette senza tracce

Dall’amore di mamma nasce la pagina Fb Ricette senza tracce

L'idea è della palermitana Roberta Serio, che ha creato uno spazio Fb di ricette "non contaminate"

Quando una mamma si mette in testa un’idea, soprattutto se è il bene dei propri figli, chi può fermarla?

Vogliamo partire da qui per raccontare l’utilissima iniziativa di Roberta Serio, professionista e mamma palermitana, da anni attiva nel mondo della comunicazione e del food. Roberta ha due splendidi bimbi, Francesco e Ludovica ed è proprio pensando alla piccina di casa, che le è venuto in mente di creare una pagina Fb molto speciale. Si chiama Ricette senza tracce (basterà cliccare nell’apposito motore di ricerca su Facebook per trovarla e per mettere il vostro like). Di cosa si tratta? É uno spazio in cui Roberta, peraltro bravissima e fantasiosa in cucina, si premura di cercare, realizzare e postare ricette senza contaminazioni, quindi senza le fantomatiche “tracce di…”

Come nasce Ricetta senza tracce?

Per capire i motivi di questa intuizione però dobbiamo fare un passo indietro, a qualche mese fa, quando la piccola Ludovica ha un grave shock anafilattico, causate dalle arachidi. Il grandissimo spavento, gli accertamenti che confermano i sospetti: la piccola è allergica alle arachidi, ma anche alla pesca. Sulla carta sembrerebbero due allergie di facile contenimento. Roberta però si rende conto che non è così. Tanti, troppi sono i cibi contaminati e per lei iniziano mesi di ricerche. Comprende che anche un banale snack per la sua piccola potrebbe rappresentare un pericolo e quindi si prodiga a preparare tutto in casa. Nel frattempo pensa che potrebbe creare una rete: quale migliore modo per affrontare un problema, se non connettersi con altre persone che vivono la stessa situazione. Nasce Ricette senza tracce, che è anzitutto e a colpo d’occhio una pagina allegra, gustosa, che già a prima acchito fa venire voglia di sperimentare le gustose preparazioni non contaminate.

Può interessarti:  Non dite mai a vostro figlio MONELLO!

“Dopo mesi di ricerche, di confronto e anche di tanti dubbi, ho realizzato questa pagina, dice Roberta, dove spiego le mie ricette, ma dove posso confrontarmi con altri genitori che vivono la medesima problematica della mia piccola Ludovica. I social che diventano utilità, confronto e anche sostegno.”

Alla nuovissima pagina gli auguri della redazione e l’invito a mettere like.

Ad maiora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha + 64 = 74