Home » Cosimo Oliva, l’hairstylist che accompagna la sposa a scegliere il bello per il giorno più bello

Cosimo Oliva, l’hairstylist che accompagna la sposa a scegliere il bello per il giorno più bello

Giovanissimo ma ha all'attivo una lunga carriera, anni di studio all'estero e la forza di una tradizione quasi centenaria.

Ho conosciuto Cosimo Oliva una mattina di estate di un po’ di anni fa. Passeggiavo per il centro di Palermo e desideravo “ringiovanirmi”, sebbene giovane già lo fossi 🙂  Il parrucchiere, per una donna, è una persona importante: devi fidarti, non deve deluderti, deve anche saperti rinnovare, senza sconvolgerti. Entrai nella sua bella parrucchiera a piazza Sant’Oliva (una delle zone più suggestive di Palermo, a due passi dalla chiesa di San Francesco di Paola e proprio di fronte al lussuoso Circolo Ufficiali). Entrai, mi piacque l’ambiente, sobrio ed elegante, l’aria serena che vi si respirava, l’armonia del team e l’appeal del titolare.

Cosimo è un ragazzo stiloso, educato, molto professionale, discreto e simpatico allo stesso tempo. Mi propose di “darci un taglio” e stranamente gli permisi di modificare del tutto il look dei miei capelli. Alla fine del lavoro ero davvero contenta, gongolavo vanitosa, con il mio caschetto alla francese, che mi faceva tanto ragazzina. Perché, diciamoci la verità, noi donne (che abbiamo tutte una componente frivola e vanitosa), tocchiamo il cielo con un dito quando il nostro hair stylist azzecca la giusta mise per i nostri capelli. Da allora non ho più smesso di frequentare il salone di Cosimo Oliva (COS), tanto che ho scelto lo staff (compresa Angela l’estetista, bravissima anche lei) per far seguire me, mia mamma e le mie testimoni per trucco e parrucco per il grande giorno.

Cosimo è giovanissimo, eppure l’avventura nel mondo dello stylist per capelli è iniziata un po’ di tempo fa

Raccontaci…

Tutto è iniziato quando avevo sedici anni. Devi sapere che io vengo da una lunga tradizione di parrucchieri: i Bramonte. Mio nonno Matteo e mia mamma Grazia mi hanno trasmesso il fuoco sacro. Nei pomeriggi della mia adolescenza, dopo aver finito di studiare, passavo in parrucchieria a dare una mano. Ovviamente, all’epoca, mi accontentavo dei compiti più semplici. Nel frattempo osservavo e pieno di curiosità imparavo i trucchi del mestiere. L’estate era il momento più bello: potevo passare intere giornate all’istituto di mia madre, che si trova in un’altra zona storica di Palermo, vicino Porta Sant’Agata. Proprio lì è nato il mio sogno, che oggi è diventata la mia professione. In quegli anni iniziai a frequentare una serie di corsi di specializzazione in Italia e all’estero, con un’indimenticabile esperienza in un’accademia di styling a Londra. Ho fatto workshop e stage, guidato dalla certezza che, se un giorno, mi sarei dovuto occupare di couture, avrei prima dovuto studiare e imparare tanto. Sognavo a occhi aperti un istituto tutto mio e i clienti ai quali proporre tagli, nuance e acconciature.

Parliamo della tradizione di famiglia?

Siamo arrivati alla terza generazione di parrucchieri. Tutto nasce ottanta anni fa con mio nonno Matteo, che all’epoca era una sorta di faro nel mondo della parrucchieria palermitana (e non lo dico per campanilismo, anzi). Nonno Matteo era conosciuto per la competenza nel preparare materie prime per shampoo e lozioni. Era l’epoca in cui, molti dei nostri “segreti” del mestiere, si preparavano direttamente in bottega. Nonno Matteo tramandò la sua passione a tutti i suoi figli, creando negli anni ’60 un vero e proprio team familiare di hair stylist conosciuto in tutta la Sicilia. Pensate che mio nonno, per gioco, partecipò a un evento mondiale come acconciatore. Vinse il primo posto, lasciando la platea a bocca aperta perché realizzò un’acconciatura chiamata Acquarius. I capelli avvolgevano un’ampolla di vetro con dentro dei pesci veri e colorati. Una trovata estremamente fantasiosa per quei tempi.

come porti avanti la tradizione?

Il mio obiettivo è di stupire i miei clienti, prendendo ispirazioni dai miei maestri ed in particolare da mia madre che è davvero il mio idolo. La stimo sotto tutti i punti di vista.

Che servizi offri ai clienti?

Oggi il ruolo dell’hair stylist è cambiato. Ci stiamo abituando a chiamarci lookmaker, una figura che segue il cliente in toto: dai consigli sul colore e su eventuali abbinamenti make up, fino alla scelta dell’abito giusto. Si crea in tal modo una mescolanza di cose belle, tutte relative all’immagine, che renderanno il nostro cliente unico. Uno dei servizi principali nei nostri saloni è il menù dei servizi Colore couture. Lì si può scegliere tra svariate tecniche e nuances miscelabili tra di loro. La scelta del colore è uno degli aspetti che amo di più del mio lavoro. E’ un momento interattivo con il cliente. Scegliere un nuovo colore di capelli è un piccolo sogno che si realizza. In parrucchieria si vive un momento di relax dalla routine.

In salone non si deve pensare a nulla, solo a farsi belli e farsi belli fa molto bene all’animo. Riuscire nell’intento è entusiasmante in primis per noi che offriamo i servizi.

Nel mio salone offriamo la possibilità di una colorazione vegana, con tutti i vantaggi che questa comporta, in termini di impatto con cute e capelli. Offriamo un trattamento anticrespo, che garantisce risultati per sei mesi. Nella nostra area estetica abbiamo un servizio laser diodi anticellulite. Usiamo anche una linea esclusiva al lime e caviale. Nei nostri progetti vi è la creazione di una hair spa, ossia di un centro benessere dedicato esclusivamente ai capelli, con cabine shampoo esclusive, che diventerà un percorso total relax con massaggio, shampoo e trattamento. Sebbene io mi occupi di hair couture, mi piace seguire ogni elemento del mio salone, sono una sorta di coach e sono sempre presente ai nostri frequenti format di aggiornamento mensili, che si svolgono in giro per l’Italia. Sono soddisfatto del mio team, coeso e preparato, che è pronto a rispondere alle esigenze più richieste nel mercato dell’hair styling e dell’estetica più in generale.

Parliamo di matrimoni…

Le esperienze vissute con le future spose sono assai singolari ed entusiasmanti. Loro entrano, mi comunicano che dovrò preparare i capelli per il grande giorno. Da lì inizia un bellissimo percorso. A volte qualcuna mi chiede l’impossibile. Io mi limito a dare dei consigli. La preparazione della sposa è importante. Iniziamo diversi mesi prima del matrimoni. Capita spesso che le “sposine” decidano di portarmi con loro a scegliere l’acconciatura ed a volte financo l’abito. Tutto ciò mi gratifica molto, perché so quanto speciale sia il giorno del matrimonio!

Le spose sono seguite anche dal nostro team di estetisti, con trattamenti viso, corpo, capelli. Non manca la manicure e la pedicure. Il giorno prima del grande giorno, invitiamo la sposina a passare qualche ora in salone. Prepariamo i capelli ed il giorno delle nozze, la sposa può scegliere di ricevere un servizio a domicilio oppure in servizio full immersion in salone. Quando ti sei sposata tu, cara Maristella, se ricordi abbiamo bussato a casa tua alle sei del mattino, cosicché tu fossi impeccabile per le 10.00 🙂

un episodio che hai a cuore?

Non ve n’è uno in particolare. E’ bello sapere che ogni giorno tanti ospiti mi vengono a trovare con il desiderio di qualcosa di speciale e io riesco ad accontentarli. Mi basta il loro sorriso per ritenermi soddisfatto, motivato e concentrato a fare ancora meglio. Perché il meglio deve ancora arrivare.

Cosimo Oliva, che è trentenne, ha all’attivo esperienze in campo nazionale e internazionale. Ha pettinato per  sette anni consecutivi alcune delle partecipanti a Miss Italia nel mondo, programma  in diretta su Rai 1. E’ attualmente formatore per Wella, docente di scuole professionali, collabora con Confartigianato Palermo. Realizza lo stile di decine e decine di spose all’anno e per alcune di queste ha fatto trasferte a Roma e a Milano. E’ sposato con la bella Silvia, sua musa ispiratrice, papà di Gabriele e Riccardo. Ha la dote della disponibilità e del sapere essere sempre al servizio del cliente.

Vi invitiamo a seguire Cosimo Oliva sui social, su instagram alla pagina Cosimo couture e su Fb cliccando sul profilo Cosimo Oliva. Sarete informati su tutte le news del salone.

Per info sugli orari e tutti i servizi, prestati nel salone di Cosimo Oliva, cliccate sulle pagine social: https://www.facebook.com/cosimoliva  

https://www.instagram.com/cosimoliva82/

Le foto presenti in questo articolo sono state realizzate da Eleonora Aricò e Riccardo Richiusa.

A Cosimo Oliva e al suo staff auguriamo i migliori successi!

Questo articolo è un redazionale offerto da COS.

Guarda il video!

5 risposte

  1. Bello leggere di gente che ce la fa, che si impone con la bravura e con una ricerca continua, con lo studio e la determinazione. Bello leggere di giovani che ce la fanno. Ad majora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha − 3 = 5