L’ospedale dei Bambini di Palermo é conosciuto in tutta l’isola ed è il punto di riferimento pediatrico anche di tanti reparti di pediatria minori presenti in Sicilia. Con ben 11 unità operative, che coprono tutte le branche mediche e servizi di day hospital e day surgery, é il centro nevralgico della sanità pediatrica dell’Isola e sicuramente un grosso riferimento per il sud Italia.
Oggi un anniversario importante al Di Cristina
Centoquaranta anni dalla fondazione dell’ospedale che, per esteso, si chiama dei Bambini- Di Cristina. La ricorrenza é stata celebrata con un programma di appuntamenti scientifici, che si sono svolti, ieri e oggi, al Camplus Palermo, a due passi dalla sede storica dell’ospedale.
Come si legge in una nota del comitato organizzatore, presieduto dal direttore generale dell’Arnas Civico Roberto Colletti, dal direttore sanitario, dottoressa Maria Lucia Furnari e dal professore Giovanni Corsello:
”L’anniversario dei 140 anni della fondazione dell’Ospedale dei Bambini G. Di Cristina di Palermo è un evento che merita di essere ricordato e celebrato per diverse ragioni.
L’Ospedale dei Bambini sin dalla sua fondazione ha risposto alle esigenze di tutelare e promuovere la salute dei bambini della città di Palermo e di un vasto bacino di utenza regionale.
Nel tempo è diventato un centro di riferimento per molte patologie specialistiche, rare e con alta complessità assistenziale. Gli interventi in emergenza e urgenza sono una garanzia di salute per i bambini che giungono in Pronto Soccorso.
Nel 1929 l’Ospedale dei Bambini è stato intitolato alla memoria di Giovanni Di Cristina che da direttore aveva dato impulso alle attività assistenziali e di ricerca e costituito una Scuola pediatrica di prestigio nazionale.
Oggi il presidio, nell’ambito dell’ARNAS Civico, continua ad essere al centro di percorsi assistenziali e formativi di qualità e delle attività della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Palermo.”
Non è mancato un momento di intrattenimento musicale, al quale hanno partecipato alcuni dei piccoli degenti.
Stamani è stato intitolato il nuovo reparto di Malattie infettive, diretto dalla professoressa Claudia Colomba, alla memoria del professore Antonio Cascio, pioniere nell’ambito della ricerca e cura delle malattie infettive. Il nuovo reparto conta, oltre alla primaria, un team di otto medici e una trentina di paramedici. Sedici i posti letto disponibili e due quelli per il Day hospital. Nel reparto si diagnosticano e trattano malattie infettive comuni e rare.
Di seguito la video intervista alla professoressa Claudia Colomba, primaria del nuovo reparto e al professore Antonio Cascio, primario del reparto di Malattie infettive del Policlinico di Palermo.