Home » Successo per la giornata di screening nefrologico al Policlinico di Palermo

Successo per la giornata di screening nefrologico al Policlinico di Palermo

A breve potrebbe essere programmata un’altra giornata di prevenzione così da rispondere alle tante richieste pervenute in reparto

Successo per lo screening nefrologico, organizzato dal Policlinico di Palermo in occasione della “Giornata mondiale del rene”.

En plain di visite gratuite, che sono state svolte nell’Unità operativa di Nefrologia diretta dal prof. Giuseppe Mulé.

Dalle 14 alle 19 sono state sottoposte a screening un centinaio di persone.

La risposta a un questionario sulla storia medica personale e familiare, il test delle urine per la verifica di alcuni valori importanti per la determinazione precoce di alcune malattie renali, la misurazione della pressione arteriosa e, contestualmente, il colloquio con i nefrologi del reparto. Questi alcuni degli step della visita. I dati riferiti dai sanitari sono incoraggianti.

Il 10% dei sottoposti a visita hanno mostrato anomalie urinarie, per cui sono stati convocati per una visita più approfondita in ambulatorio. Il 15% circa ha mostrato a livelli di pressione arteriosa superiore al normale, confermati in più misurazioni, per cui anche loro sono stati invitati per un approfondimento diagnostico e terapeutico .

Obiettivo di questa giornata, come riferiscono i sanitari del reparto di Nefrologia del Policlinico, sono stati la sensibilizzazione e l’approfondimento delle malattie renali. Considerati gli ottimi riscontri, sono previste ulteriori giornate di screening per le quali verranno richiamati i pazienti che si erano prenotati via mail e che però non sono entrati in elenco per limite di posti raggiunto. Ci sono infatti 100 richieste in attesa, che dovrebbero essere evase a breve.

ll Commissario straordinario dell’AOUP Maria Grazia Furnari commenta: “La prevalenza e l’incidenza delle malattie renali sono in progressivo aumento a livello mondiale. Si stima che in Sicilia ci siano circa 500mila pazienti nefropatici di cui 4mila in trattamento dialitico e 580 in lista d’attesa per il trapianto di rene. Queste giornate, in cui offriamo controlli gratuiti ,sono importanti per creare consapevolezza dei fattori di rischio, e dunque prevenire la malattia, salvaguardando la salute dei reni di tutti”. Dei pazienti esaminati circa il 10% ha evidenziato significative anomalie del sedimento urinario mentre circa il 15% ha mostrato valori pressori non controllati. In entrambi i casi è stata proposta una visita completa presso l’ambulatorio dell’unità operativa. “Commentiamo con soddisfazione questa giornata – affermano il professore Mulè e la dottoressa Caterina Carollo – ed abbiamo in programma di ripeterla in quanto sono pervenute oltre 200 mail di cittadini interessati a sottoporsi allo screening”.

Può interessarti:  AstraZeneca, troppi effetti collaterali? Le testimonianze e le rassicurazioni dell’infettivologo Cascio

Questo il team del reparto di Nefrologia:

Responsabile U.O.S.d prof G Mulé,
Dr.ssa Prof. C. Carollo,
Drssa Castiglia A, Dottoressa MGVario, Dott.  C.Altieri, Dott. D. Altieri,
Assistenti in formazione dr . S. Di Miceli,  dr. R. Butticè,  dr. C Castronovo, dr.  S. Lombardo
caposala F. Caruso;  Infermieri: F Filippone, A. Mangiameli, R. Sposito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha + 3 = 12