Uno screening cardiologico “casuale”, che salva la vita di una ragazzina palermitana. É successo a un’alunna dell’istituto Maredolce, che ha scoperto la sua delicata patologia cardiaca, grazie a un’iniziativa di prevenzione svoltasi nella sua scuola e promossa dal Movimento per la Salute dei Giovani, di cui é presidente Fabrizio Artale.

Ed é proprio Artale che rende nota la vicenda, mandandoci una lettera aperta a firma del signor Salvatore Montalto, papà della giovane protagonista della storia a lieto fine.
La diagnosi infatti é stata fondamentale per scoprire una cardiopatia silente, che alla lunga avrebbe potuto avere conseguenze assai importanti. La dimostrazione di quanto la prevenzione cardiologica sia importante anche nei giovanissimi, che non presentano sintomi sospetti.
Il signor Montalto esprime gratitudine e riconoscenza alla direzione del reparto di Cardiochirurgia dell’ospedale Civico di Palermo, del cardiologo Michele Saitta in particolare, che ha eseguito magistralmente l’intervento. Gratitudine anche verso le iniziative che da anni porta avanti il Movimento per la salute dei Giovani, che si adopera per la diagnosi tempestiva delle cardiopatie nei giovani.

Di seguito la lettera di Salvatore Montalto
Desidero condividere l’esperienza straordinaria che io e la mia famiglia abbiamo vissuto presso il “Centro di Diagnosi e Cura delle Cardiopatie Congenite – Giancarlo Rastelli” dell’Ospedale Civico di Palermo. Qui abbiamo avuto modo di apprezzare il lavoro eccellente svolto dai medici, dagli infermieri e dagli operatori sanitari. La nostra profonda gratitudine e riconoscenza derivano sopratutto dall’eccezionale impegno e dalla competenza dimostrata da tutto il personale coinvolto nell’assistenza di mia figlia, che in questo reparto è stata sottoposta ad una operazione per un’anomalia cardiaca.
La patologia “silente” è stata individuata grazie allo screening cardiologico gratuito organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Movimento per la Salute dei Giovani”, nell’ambito dell’iniziativa di Medicina Scolastica denominata “Insieme con il Cuore”, che si è svolta anche presso l’Istituto Comprensivo Statale “Maredolce” di Palermo.
L’intervento, eseguito dal Dott. Michele Saitta, ha avuto un esito positivo grazie alla professionalità ed alla straordinaria dedizione del personale medico e sanitario. Il loro impegno nel garantire il benessere dei pazienti è encomiabile! Grazie a queste straordinarie persone, adesso anche mia figlia guarda al futuro con speranza e fiducia. È importante sottolineare il ruolo fondamentale che questo meraviglioso reparto ospedaliero svolge per la collettività. La qualità dei servizi sanitari offerti è un vero esempio di eccellenza nella cura e nell’assistenza ai pazienti affetti da cardiopatie congenite. L’abnegazione e la competenza dimostrate dai professionisti di questa Unità Operativa Complessa sono un punto di riferimento per molte famiglie. Desidero pertanto ringraziare sentitamente il Responsabile del Reparto, il Dott. Fabrizio De Rita, e tutto il personale del “Centro di Diagnosi e Cura delle Cardiopatie Congenite – Giancarlo Rastelli” per il loro straordinario lavoro nel garantire la salute e il benessere delle persone che affrontano le sfide legate a una salute cagionevole.
Infine, voglio elogiare il costante impegno e la straordinaria dedizione dei professionisti sanitari in Sicilia. Nonostante le difficoltà quotidiane che affrontano, essi continuano a fornire servizi di altissima qualità ai cittadini. La loro professionalità e sensibilità sono un chiaro esempio di come possano davvero fare la differenza nella vita delle persone.
Con stima e riconoscenza
Salvatore Montalto