Vai al contenuto
  • Su di me
  • Disclamer
  • Contatti
Menu
  • Su di me
  • Disclamer
  • Contatti
  • Salute
    • Pediatria, Ginecologia, Medicina
    • Generale, Psicologia, Alimentazione
    • Coronavirus
  • I nostri Esperti
    • Dott.ssa Valeria Augello psicologa
    • Dott.ssa Licia Calderone logopedista
    • Prof. Antonio Cascio infettivologo
    • Prof.ssa Claudia Colomba - pediatra/infettivologa
    • Dott. Francesco Cupido otorinolaringoiatra
    • Dottoressa Maria Francesca D’Anna, pediatra/allergologa
    • Dott.ssa Maria Rosa D’Anna ginecologa
    • Dott.ssa Annalisa Ferlisi pediatra/pneumologa
    • Prof. Piernicola Garofalo endocrinologo
    • Prof. Giuseppe Iacono pediatra/gastroenterologo
    • Prof. Daniele La Barbera psichiatra
    • Dottoressa Erica Lipani odontoiatra
    • Dott. Tullio Prestileo infettivologo
    • Prof Vincenzo Provenzano diabetologo
    • Dott. Giuseppe Scaglione ginecologo
    • Dott.ssa Sabrina Spoto cardiologa
    • Prof. Michele Vecchio neurologo
    • Prof. Marcello Vitaliti, neonatologo/pediatra
    • Dott.ssa Francesca D'Aiuto Pediatra
    • Dott.ssa Daria Pandolfo Picologa
    • Prof. Antonio Martorana Ginecologo
    • Prof. Antonio Maiorana Ginecologo
  • Storie di tutti i giorni
  • Costume, Società e Tendenze
    • Attualità
    • Parliamone con l’Avvocato
  • Altri
    • Film, Libri, Life Style
    • Ricette
    • Viaggi
    • Video
Search
Close
Home » Ragazzina palermitana scopre di avere una patologia al cuore grazie a uno screening gratuito, é stata operata al Civico di Palermo

Ragazzina palermitana scopre di avere una patologia al cuore grazie a uno screening gratuito, é stata operata al Civico di Palermo

  • Atuttamamma.net
  • Febbraio 23, 2024
  • Attualità

Lo screening gratuito, a cura del Movimento per la Salute dei giovani, ha evidenziato una cardiopatia silente. La lettera di riconoscenza del papà verso il reparto di Cardiochirurgia pediatrica

Uno screening cardiologico “casuale”, che salva la vita di una ragazzina palermitana. É successo a un’alunna dell’istituto Maredolce, che ha scoperto la sua delicata patologia cardiaca, grazie a un’iniziativa di prevenzione svoltasi nella sua scuola e promossa dal Movimento per la Salute dei Giovani, di cui é presidente Fabrizio Artale.

Fabrizio Artale, presidente Movimento per la salute dei Giovani

 

Ed é proprio Artale che rende nota la vicenda, mandandoci una lettera aperta a firma del signor  Salvatore Montalto, papà della giovane protagonista della storia a lieto fine.

La diagnosi infatti é stata fondamentale per scoprire una cardiopatia silente, che alla lunga avrebbe potuto avere conseguenze assai importanti. La dimostrazione di quanto la prevenzione cardiologica sia importante anche nei giovanissimi, che non presentano sintomi sospetti.

Il signor Montalto esprime gratitudine e riconoscenza alla direzione del reparto di Cardiochirurgia dell’ospedale Civico di Palermo, del cardiologo Michele Saitta in particolare, che ha eseguito magistralmente l’intervento. Gratitudine anche verso le iniziative che da anni porta avanti il Movimento per la salute dei Giovani, che si adopera per la diagnosi tempestiva delle cardiopatie nei giovani.

Il dottore Michele Saitta, cardiologo

Di seguito la lettera di Salvatore Montalto

Desidero condividere l’esperienza straordinaria che io e la mia famiglia abbiamo vissuto presso il “Centro di Diagnosi e Cura delle Cardiopatie Congenite – Giancarlo Rastelli” dell’Ospedale Civico di Palermo. Qui abbiamo avuto modo di apprezzare il lavoro eccellente svolto dai medici, dagli infermieri e dagli operatori sanitari. La nostra profonda gratitudine e riconoscenza derivano sopratutto dall’eccezionale impegno e dalla competenza dimostrata da tutto il personale coinvolto nell’assistenza di mia figlia, che in questo reparto è stata sottoposta ad una operazione per un’anomalia cardiaca.

Può interessarti:  Sicilia, Musumeci con ordinanza allenta le restrizioni

La patologia “silente” è stata individuata grazie allo screening cardiologico gratuito organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Movimento per la Salute dei Giovani”, nell’ambito dell’iniziativa di Medicina Scolastica denominata “Insieme con il Cuore”, che si è svolta anche presso l’Istituto Comprensivo Statale “Maredolce” di Palermo.

L’intervento, eseguito dal Dott. Michele Saitta, ha avuto un esito positivo grazie alla professionalità ed alla straordinaria dedizione del personale medico e sanitario. Il loro impegno nel garantire il benessere dei pazienti è encomiabile! Grazie a queste straordinarie persone, adesso anche mia figlia guarda al futuro con speranza e fiducia. È importante sottolineare il ruolo fondamentale che questo meraviglioso reparto ospedaliero svolge per la collettività. La qualità dei servizi sanitari offerti è un vero esempio di eccellenza nella cura e nell’assistenza ai pazienti affetti da cardiopatie congenite. L’abnegazione e la competenza dimostrate dai professionisti di questa Unità Operativa Complessa sono un punto di riferimento per molte famiglie. Desidero pertanto ringraziare sentitamente il Responsabile del Reparto, il Dott. Fabrizio De Rita, e tutto il personale del “Centro di Diagnosi e Cura delle Cardiopatie Congenite – Giancarlo Rastelli” per il loro straordinario lavoro nel garantire la salute e il benessere delle persone che affrontano le sfide legate a una salute cagionevole.

Infine, voglio elogiare il costante impegno e la straordinaria dedizione dei professionisti sanitari in Sicilia. Nonostante le difficoltà quotidiane che affrontano, essi continuano a fornire servizi di altissima qualità ai cittadini. La loro professionalità e sensibilità sono un chiaro esempio di come possano davvero fare la differenza nella vita delle persone.

Con stima e riconoscenza

Salvatore Montalto

PrevPrecedenteAl Policlinico di Palermo controlli dell’udito gratuiti
ProssimoVisite nefrologiche gratuite al Policlinico di PalermoNext
Atuttamamma.net

Atuttamamma.net

Vedi tutti gli Articoli
Condividi su:
Articoli Recenti:

Come raccontare il Coronavirus ai nostri bambini

25 Febbraio 2020
Leggi articolo »

Estate in città con i bimbi, ecco i posti imperdibili a Palermo

7 Luglio 2025
Leggi articolo »

La scommessa che ho fatto prima della maturità e quel prof che ha creduto in me

17 Giugno 2025
Leggi articolo »

Bagno dopo mangiato? Gelati per i piccini, sì o no? Lo abbiamo chiesto a un noto gastroenterologo

16 Giugno 2025
Leggi articolo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha 64 − 54 =

Maristella Panepinto

Sono Maristella, mamma, moglie e giornalista professionista. Da piccola volevo diventare Jo March di Piccole donne. Lavoro nel mondo del giornalismo da quando avevo 18 anni.

Scopri di più
Rubriche
  • Storie di tutti i giorni
  • Salute
  • I nostri esperti
  • Costume, Società e Tendenze
  • Film, Libri, Life Style
  • Viaggi
  • Ricette
  • Video
Ultime notizie
  • 07 Lug 2025 Storie di tutti i giorni
    Estate in città con i bimbi, ecco i posti imperdibili a Palermo
  • 17 Giu 2025 Storie di tutti i giorni
    La scommessa che ho fatto prima della maturità e quel prof che ha creduto in me
  • 16 Giu 2025 Dott.ssa Maria Rosa D’Anna ginecologa
    Bagno dopo mangiato? Gelati per i piccini, sì o no? Lo abbiamo chiesto a un noto gastroenterologo
Seguici sui nostri social
Facebook Twitter Instagram

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo con il n. 9 decreto del 24/05/2018
Editore: Maristella Elettra Panepinto
Sede: Palermo, Corso Vittorio Emanuele, 473, 90134
Direttore: Maristella Elettra Panepinto.

© Copyright 2018 - 2025 A tutta Mamma e non solo - Tutti i diritti riservati - Privacy Cookie Policy
È vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori.
Realizzato da Creative People