Home » Malanni estivi nei bambini, come fronteggiarli con i consigli dell’infettivologa Claudia Colomba

Malanni estivi nei bambini, come fronteggiarli con i consigli dell’infettivologa Claudia Colomba

Febbre, vomito e diarrea colpiscono i bimbi anche nella bella stagione. Perché succede e come fronteggiarli. Ecco i consigli dell’esperta

Febbre, vomito, diarrea e malesseri generali. Anche l’estate può essere stagione di malanni pediatrici. Quest’anno, in particolare, pare esservi una maggiore incidenza virale nella popolazione pediatrica, malgrado l’aumento delle temperature e quindi la possibilità di stare molto all’aria aperta. Ne abbiamo parlato con la professoressa Claudia Colomba, infettivologa e primaria all’ospedale Dei bambini – G. Di Cristina di Palermo.

”Niente paura, rassicura la professoressa Colomba, la situazione della circolazione dei virus pediatrici é assolutamente sotto controllo. Capita ahimè anche in estate che i piccoli si ammalino, entrando in contatto con agenti patogeni quali virus e batteri. Non si tratta assolutamente di virus influenzali, che sono una categoria a parte e che sopraggiungono nei mesi autunnali, continuando per tutta la stagione fredda. Non mi sento di parlare di un’incidenza maggiore rispetto agli altri anni, semmai, quello che verifichiamo ormai da tempo é che gli strascichi pandemici hanno verosimilmente causato un abbassamento delle difese immunitarie per via del prolongato uso di mascherine e per il distanziamento sociale. Non allarmiamoci troppo, osserviamo i nostri bambini e rivolgiamoci in prima battuta al pediatra di libera scelta. No al fai da te o alle corse immotivate al pronto soccorso.”

Di seguito la video intervista alla professoressa  Claudia Colomba, che fa una panoramica dei principali malanni estivi in circolazione, delle cause e delle cure.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha 9 + 1 =