Home » Inner Wheel Italia regala due schermi all’Utin del Civico di Palermo

Inner Wheel Italia regala due schermi all’Utin del Civico di Palermo

Serviranno per il personale e per i genitori, che potranno stare virtualmente vicini ai loro bimbi anche durante le pratiche operatorie

Un dono speciale per il reparto di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Civico di Palermo, diretto dal professore Marcello Vitaliti.

Le signore del Club Inner Wheel Italia e la loro Presidente nazjonale, dottoressa Angela Farina, hanno donato al reparto due maxi schermi, collegati a circuito chiuso con una telecamera mobile all’interno della nostra Unità.

I due supporti multimediali avranno due utilissime funzioni, che ci spiega il professore Vitaliti.

“I due schermi sono stati allocati uno nella sala riunioni del reparto e il secondo nello spogliatoio dei genitori. I due schermi hanno due funzioni diverse infatti, il primo ha una funzione prevalentemente formativa professionale, sia per il personale infermieristico che per quello medico. Infatti, attraverso tale sistema audiovisivo potremo fare seguire dal vivo, oltreché registrare, le numerose e complesse procedure assistenziali che una Terapia Intensiva Neonatale richiede. Tutto ciò per i neo assunti e non solo rappresenterà un momento di formazione e di miglioramento della qualità assistenziale erogata e, cosa più importante, tutto ciò darà la possibilità di ridurre l’errore che purtroppo è sempre in agguato specie nelle Terapie Intensive Neonatali dove logoramento fisico e psicologico sono costanti compagni di cammino lavorativo.

 

Lo schermo dedicato ai genitori

“L’altro schermo è prevalentemente dedicato ai genitori, che non possono accedere momentaneamente nelle sale di Terapia Intensiva o Semi Intensiva per situazioni particolari, quando ad esempio si sta eseguendo un intervento chirurgico a letto del malato (recentemente con la equipe cardiochirurgica di Taormina è stata effettuata la chiusura chirurgica del dotto Arterioso in un bambino di 1.200 g). Inoltre, non appena avremo una adeguata copertura vaccinale anti Covid e quindi potere consentire l’accesso libero all’interno del plesso Materno Infantile anche degli altri familiari, oltrechè ai genitori, questo mezzo audiovisivo sarà un modo per fare felici le sorelline, i fratellini ed i nonni dei nostri piccoli guerrieri. Siamo grati alle donatrici, certe che questi segnali rappresentino tanto sia simbolicamente sia come sostegno pratico a reparti come il nostro.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha + 44 = 54