La “Stranezza” di Pirandello e di quella compagnia di provincia

Non so se la Stranezza sia un grande film. So che mi ha fatto battere il cuore dal primo all’ultimo minuto. Pirandello è di Agrigento e noi, gente di quelle parti, ci “cassariamo” all’idea di un genio nato alle nostre stesse latitudini. Gli agrigentini, vuoi di città vuoi di provincia, siamo velleitari. Ci riempiamo la […]
Intervista a tutto campo a Michele Guardí: ho scritto il secondo libro e sono un nonno felice

All’anagrafe è Michelangelo Guardí, lo stesso nome di quel nonno, che gli ha raccontato tante storie, contagiandogli anche la voglia di inventarne di altre. Erano gli anni ‘50 e le sere d’estate, così come quelle dei lunghi inverni di provincia, andavano in qualche modo riempite di senso. Ricordi installati a Casteltermini, in quel vicolo, parallelo […]