Vai al contenuto
  • Su di me
  • Disclamer
  • Contatti
Menu
  • Su di me
  • Disclamer
  • Contatti
  • Salute
    • Pediatria, Ginecologia, Medicina
    • Generale, Psicologia, Alimentazione
    • Coronavirus
  • I nostri Esperti
    • Dott.ssa Valeria Augello psicologa
    • Dott.ssa Licia Calderone logopedista
    • Prof. Antonio Cascio infettivologo
    • Prof.ssa Claudia Colomba - pediatra/infettivologa
    • Dott. Francesco Cupido otorinolaringoiatra
    • Dottoressa Maria Francesca D’Anna, pediatra/allergologa
    • Dott.ssa Maria Rosa D’Anna ginecologa
    • Dott.ssa Annalisa Ferlisi pediatra/pneumologa
    • Prof. Piernicola Garofalo endocrinologo
    • Prof. Giuseppe Iacono pediatra/gastroenterologo
    • Prof. Daniele La Barbera psichiatra
    • Dottoressa Erica Lipani odontoiatra
    • Dott. Tullio Prestileo infettivologo
    • Prof Vincenzo Provenzano diabetologo
    • Dott. Giuseppe Scaglione ginecologo
    • Dott.ssa Sabrina Spoto cardiologa
    • Prof. Michele Vecchio neurologo
    • Prof. Marcello Vitaliti, neonatologo/pediatra
    • Dott.ssa Francesca D'Aiuto Pediatra
    • Dott.ssa Daria Pandolfo Picologa
    • Prof. Antonio Martorana Ginecologo
    • Prof. Antonio Maiorana Ginecologo
  • Storie di tutti i giorni
  • Costume, Società e Tendenze
    • Attualità
    • Parliamone con l’Avvocato
  • Altri
    • Film, Libri, Life Style
    • Ricette
    • Viaggi
    • Video
Search
Close
Home » Giornata dell’endometriosi, al Civico di Palermo visite e colloqui

Giornata dell’endometriosi, al Civico di Palermo visite e colloqui

  • Atuttamamma.net
  • Marzo 7, 2023
  • Attualità

Ci spiega l’iniziativa il dottore Antonio Maiorana, ginecologo e primario di Ginecologia e Ostetricia

Il 9 marzo é la giornata che la regione siciliana ha dedicato alla malattia endometriosica, riconoscendola con una legge ad hoc, la 27 del dicembre 2019.

In occasione della giornata regionale dedicata alla diffusa patologia ginecologica, l’Unità di Ostetricia e Ginecologia dell’Arnas Civico di Palermo, diretta dal dottore Antonio Maiorana, organizza un vero e proprio open day.

Visite e consulenze sul fronte della diagnosi e della cura dell’ endometriosi, malattia che colpisce fino al 15% delle donne in età fertile.

“La giornata dell’endometriosi é 365 giorni all’anno, dice il primario Antonio Maiorana. É però giusto che si dedichi una giornata alla consapevolezza affinché vi siano iniziative che facciano riflettere su una malattia molto diffusa, debilitante, ma non debitamente conosciuta. Sollecitare l’attenzione della donna, della coppia, e anche della classe medica sull’endometriosi é uno tra i nostri obiettivi. Una corretta informazione, gli screening adeguati e il follow up sono fondamentali. Oggi vi sono tanti strumenti per fronteggiare questa patologia e per offrire alla donna che ne soffre la serenità sia da un punto di vista meramente clinico/ginecologico che emotivo.”
Le visite e i colloqui, a cura di tutta l’equipe diretta dal dottore Maiorana, si svolgeranno giovedì 9 marzo dalle 8 alle  20. Le visite ed eventuali esami strumentali saranno effettuati con prescrizione medica fino ad esaurimento degli spazi, così come i colloqui informativi che si svolgeranno gratuitamente. Per info e prenotazioni tel. 0916662507 – 3346067795 – email prenotazioni.ginecologia@arnascivico.it
Il
Dottore Antonio Maiorana, ginecologo
https://youtu.be/PHR5ahlyUA8
PrevPrecedenteLa “ninna nanna di tutti li matri” oggi all’ospedale Civico di Palermo
ProssimoInaugurato all’ospedale Civico di Palermo ambulatorio per la cura dei miomi e dell’adenomiosiNext
Atuttamamma.net

Atuttamamma.net

Vedi tutti gli Articoli
Condividi su:
Articoli Recenti:

Come raccontare il Coronavirus ai nostri bambini

25 Febbraio 2020
Leggi articolo »

Il suicidio di Paolo Mendico e il rischio della deumanizzazione

26 Settembre 2025
Leggi articolo »

Si può recidere il filo che lega a una famiglia altamente disfuzionale?

16 Settembre 2025
Leggi articolo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha − 3 = 3

Maristella Panepinto

Sono Maristella, mamma, moglie e giornalista professionista. Da piccola volevo diventare Jo March di Piccole donne. Lavoro nel mondo del giornalismo da quando avevo 18 anni.

Scopri di più
Rubriche
  • Storie di tutti i giorni
  • Salute
  • I nostri esperti
  • Costume, Società e Tendenze
  • Film, Libri, Life Style
  • Viaggi
  • Ricette
  • Video
Ultime notizie
  • 26 Set 2025 Attualità
    Il suicidio di Paolo Mendico e il rischio della deumanizzazione
  • 16 Set 2025 Generale, Psicologia, Alimentazione
    Si può recidere il filo che lega a una famiglia altamente disfuzionale?
  • 07 Ago 2025 Attualità
    La felicità “perfetta” delle vacanze e la necessità di estremizzarla sui social
Seguici sui nostri social
Facebook Twitter Instagram

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo con il n. 9 decreto del 24/05/2018
Editore: Maristella Elettra Panepinto
Sede: Palermo, Corso Vittorio Emanuele, 473, 90134
Direttore: Maristella Elettra Panepinto.

© Copyright 2018 - 2025 A tutta Mamma e non solo - Tutti i diritti riservati - Privacy Cookie Policy
È vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori.
Realizzato da Creative People