Inaugurato stamani, all’ospedale Arnas Civico di Palermo, l’ambulatorio ginecologico Ama. Si tratta di un ambulatorio ultra specialistico dedicato alla diagnosi e cura dei miomi uterini e dell’adenomiosi, attivato all’interno dell’Unità di ginecologia e ostetricia dell’Arnas ospedale Civico di Palermo, diretta dal dottore Antonio Maiorana. La presentazione stamani nell’aula multimediale dell’ospedale Civico.
Il primario Maiorana, insieme con il commissario straordinario Colletti e con il direttore sanitario Buccheri hanno illustrato l’importanza di un ambulatorio, che ambisce a diventare un centro di riferimento per buona parte del meridione d’Italia.
L’ambulatorio si contraddistinguerá per il necessario approccio multidisciplinare alle patologie trattate, che se da una parte riguardano essenzialmente la sfera ginecologia, dall’altra intersecano altre aree cliniche, fra le quali quella psicologica ed ematologica.
I miomi (o fibromi) uterini sono una patologia della donna che spesso provoca sintomi invalidanti come perdite mestruali abbondanti fino all’anemia, sensazione di peso addominale, dolore pelvico e difficoltà a concepire e o a portare a termine una gravidanza.
L’adenomiosi, seppur simile ai fibromi uterini, è una delle prime cause di dolore pelvico cronico femminile e necessita di percorsi diagnostici e assistenziali sostanzialmente diversi e ancora oggi oggetto di ampia ricerca scientifica.
“Entrambe le patologie – spiega Maiorana – necessitano di un approccio clinico, scientifico e sociale specifico, ultraspecialistico e multidisciplinare. Recenti aggiornamenti in tema di diagnosi, il ricorso a nuove terapie mediche e le opportunità offerte dalla chirurgia ginecologica minimamente invasiva associata a tecniche radiologiche vascolari costituiscono alcuni dei pilastri dell’attività dell’ambulatorio”. Il nuovo ambulatorio, affidato alla responsabilità della dottoressa Antonella Mercurio, in collaborazione di altri dirigenti medici del reparto, vedrà la partecipazione di altre professionalità all’interno della stessa azienda Civico che fanno parte della radiologia vascolare interventistica, di anestesia e rianimazione, di radiodiagnostica, di medicina trasfusionale e altro personale sanitario dedicato e formato attraverso percorsi di alta specializzazione. “Ringrazio per il sostegno del progetto, nato da sempre più numerose esigenze cliniche e da recenti evidenze scientifiche, il commissario straordinario dell’Arnas Roberto Colletti e il direttore sanitario Gaetano Buccheri”, conclude Maiorana.”