A un anno dall’inizio della vaccinazione di massa, le risposte dell’esperto alle domande più comuni

Sono più di 132 milioni gli italiani che hanno ricevuto il vaccino anti Covid. Quarantotto milioni dei quali hanno già completato il ciclo con la dose booster. In dati percentuali, la vaccinazione ha raggiunto oltre il 91% della popolazione. Per quanto riguarda i bambini dai 5 agli 11 anni, sono un milione e trecento mila […]
Professore Antonio Cascio: il Green pass? Serve a tutelare anche chi non si vaccina

C’è un’altra “guerra” che si sta combattendo parallelamente a quella contro il Covid. È il conflitto generato da chi è pro vaccino e da chi non lo è. Battaglie social senza quartiere, che arrivano a diventare feroci, ma anche manifestazione pubbliche che invocano la libertà di pensiero e soprattutto di azione. Uno scontro che ha […]
Ho avuto il Covid, sono pieno di anticorpi, ma non mi rinnovano il Green pass

Da due giorni è in vigore il Green pass, che prevede, sulla carta, poche semplici regole. Lo ottieni se sei vaccinato, anche con una sola dose, purché puntuale con il calendario vaccinale. Certificato verde anche per i guariti dal Covid, ma entro sei mesi dalla data dell’accertata infezione. Ed ancora ok al lasciapassare se hai […]
Lunghe positività al Covid e long covid, quali le differenze? Le spiega il professore Cascio

Lunghe positività al Covid e Long Covid, cosa vuol dire? Lo abbiamo chiesto al professore Antonio Cascio, infettivologo, primario al Policlinico di Palermo e docente alla Facoltà di Medicina dell’ateneo Palermitano. Professore, lunghe positività al Covid, perché? Non vi è una spiegazione univoca e scientificamente certificata. Può succedere in soggetti fragili, che hanno delle alterazioni […]
Pasqua, il Covid, la corsa fuori dalle città, gli escamotage e i numeri ospedalieri di nuovo alti

La Pasqua rossa della Sicilia, che sperava nella definitiva resurrezione. Più di 3200 casi in due giorni. Da quando la conta è ripartita, dopo il terremoto piombato sui vertici dell’emergenza Covid siciliana, le speranza di una zona gialla, se non addirittura bianca, sembra lontana. Si ipotizza addirittura il rosso per Palermo, area a maggiore rt […]
La variante britannica del virus? Ci spiega di cosa si tratta l’infettivologo Cascio

Che il nuovo Coronavirus sarebbe mutato si è sempre saputo. Lo hanno ribadito medici e scienziati già a inizio emergenza, confermando la teoria che, in soldoni, recita così: virus e batteri mutano, così come mutano più in generale le cellule. Un esempio comune: l’influenza stagionale, che ha ceppi che restano stabili e ceppi mutanti, che […]