Infettivologo Cascio: no terrorismo sulle varianti. É naturale che un virus muti, proteggiamoci e crediamo nel vaccino

Che il Sars Cov.2 mutasse era messo in conto. Lo si diceva già un anno fa, quando la malattia da Covid iniziava, prepotente, a fare capolino in Italia. Da qualche settimana (in realtà da qualche mese, come rivelano alcuni i dati resi noti in ambiente scientifico), le temute varianti sono arrivate in Italia, con incidenze […]
Covid, l’infettivologo Cascio: vaccino, priorità ai disabili che necessitano di assistente

Gli ospedali in Sicilia tornano a respirare. Negli ultimi dieci giorni il calo della pressione è stato pressoché progressivo. Ottimismo dei sanitari? Ancora è presto per dirlo, anche perché restano da sciogliere una serie di nodi. Uno di questi riguarda la circolazione del virus, che seguita ad essere alta, oggi si sono sfiorati gli 800 […]
La variante britannica del virus? Ci spiega di cosa si tratta l’infettivologo Cascio

Che il nuovo Coronavirus sarebbe mutato si è sempre saputo. Lo hanno ribadito medici e scienziati già a inizio emergenza, confermando la teoria che, in soldoni, recita così: virus e batteri mutano, così come mutano più in generale le cellule. Un esempio comune: l’influenza stagionale, che ha ceppi che restano stabili e ceppi mutanti, che […]
Ritorno a scuola, l’infettivologo Cascio: accortezze per i bimbi compromessi, ma è giusto tornare alla normalità

“Il ritorno a scuola è necessario, così come lo é una ripresa consapevole e responsabile delle abitudini di vita pre Covid.” Lo sostiene il professore Antonio Cascio, infettivologo e ordinario di Malattie Infettive all’Università di Palermo. Da oggi è iniziato in Sicilia l’atteso back to school, con alcune scuole private e paritarie che hanno riaperto […]
L’infettivologo Cascio: non paragoniamo il Covid alla Spagnola

“Non facciamo l’errore di paragonare il Coronavirus alla Spagnola. Sono due malattie differenti.” Sono incoraggianti le parole del professore Antonio Cascio, primario infettivologo al Policlinico e professore ordinario di Malattie infettive alla facoltà di Medicina di Palermo. “Fondamentalmente mi sento di essere ottimista. Ci vuole prudenza, non dimentichiamolo, e tanta sorveglianza, ma non si deve […]
Test sierologici, cosa sono, come si eseguono, sono affidabili?

Un test per capire se si è entrati in contatto con il Coronavirus. È la notizia di questa fase sanitaria dell’emergenza, suffragata dall’indagine sierologica, che sta coinvolgendo, a campione, 150.000 italiani. Una telefonata da parte della Croce rossa e la richiesta di disponibilità per un prelievo ematico, che servirà a verificare gli anticorpi del Covid […]