Io prof. vi accompagno a scuola alla vigilia della riapertura

Mi sento come un topolino bianco, di quelli da laboratorio, usato come cavia per esperimenti. In effetti, però, lo stato d’animo dovrebbe essere gioioso, come è sempre stato ad inizio anno scolastico. La felicità di ricevere gli alunni, la soddisfazione di concludere un ciclo e portarli finalmente alla maturità, la curiosità di conoscere i nuovi […]
La prof. Cascio: le riforme a scuola vanno ponderate e non fatte durante l’emergenza

La scuola, che, dall’oggi al domani, è dovuta diventare un’altra scuola. Prima la didattica a distanza, a cui si era del tutto impreparati, vuoi dal punto di vista dei docenti, che da quello degli studenti. Quindi il cambiamento radicale nelle dinamiche degli esami. Stop, ques’tanno, a quelli di terza media e una maturità del tutto […]
Giornalisti tra i banchi: io quindicenne vi spiego cos’è la morte

Tutti nella nostra vita abbiamo perso qualcuno a noi caro e sentiamo la loro mancanza, perché spesso sono andati via all’ improvviso e senza alcun avvertimento. Nel mondo ognuno di noi ha perso qualcuno d’ importante: come una madre perde il figlio, una moglie perde il marito o viceversa, i figli perdono i propri genitori. […]
Giornalisti tra i banchi: genitori e figli adolescenti, istruzioni per l’uso

ll rapporto con i genitori, per un adolescente, è alla base di una buona crescita ed è indispensabile per la costruzione della propria autostima e del senso di responsabilità. È fondamentale per un adolescente avere il supporto dei propri genitori per poter comprendere la realtà di tutti i giorni e per avere un aiuto nei […]
Giornalisti tra i banchi: internet e droga, i mali degli adolescenti 3.0

Nel periodo dell’adolescenza i ragazzi vivono un lasso di tempo abbastanza lungo di particolare fragilità. È forte il bisogno di stare in gruppo e a volte, per sentirsi accettati dai propri coetanei, i ragazzi iniziano a dipendere da qualcosa, come internet, alcool e droghe. Le forme più comuni sono sixuramente: la dipendenza da internet e […]
Giornalisti tra i banchi: cos’è per me la vertigine?

La vertigine è l’istinto di cadere, la paura che ci ferma prima di raggiungere un nostro obbiettivo. La vita ci propone sempre delle sfide, ma fino a che punto riusciamo ad affrontarle? Andando sul personale, la maggior parte delle volte in cui la vita mi ha proposto delle sfide le ho accettate assumendomi le mie […]