Io insegnante, che ho creato un sito web per facilitare la dad

Il Covid ci ha tolto tanto e ci ha tolto anche la possibilità di vivere la scuola così per come si dovrebbe. La didattica in presenza, che è cruciale per ragioni formative, ma anche umane, manca per gli studenti liceali ormai da quasi un anno, fatta eccezione per una breve parentesi a inizio autunno. Viene […]
Guida semiseria al rientro a scuola

Qualcuno ha già iniziato, qualcun altro inizierà tra meno di una settimana e qualcun altro ancora tra due settimane. Ma l’ansia è uguale per tutti. Ovviamente mi riferisco al rientro a scuola. Giorni fa ho rivissuto l’emozione mista ad angoscia del collegamento su Meet in cui insegnanti e dirigente scolastico hanno illustrato a noi genitori […]
Caro Ministro, i miei figli? Prendeteli pure

Egregi Dirigenti scolastici di ogni ordine e grado, Ministro dell’Istruzione, Corpo dei Marines, Forze Speciali, Aziende Sanitarie Regionali e anche Sua Santità, mi ritrovo qui a sottoscrivere la Presente per autorizzare tutti voi organi competenti a prelevare i miei due figli a partire dal 14 settembre e restituirmeli, possibilmente, la prima metà di giugno. Sono […]
Il racconto della mia quinta elementare a metà e i sogni per settembre

A fine febbraio cambia la vita di una fetta grande e importante della società italiana: coloro i quali frequentano la scuola. Dai bimbi del nido fino ai maturandi, senza esclusione ovviamente degli universitari. Un’occorrenza senza precedenti. Una chiusura preannunciata come provvisoria e che, settimana dopo settimana, ha concretizzato la certezza che i cancelli delle scuole […]
Cara Ministra Azzolina, grazie perché…

Egregia Ministra Azzolina, chi Le scrive è il solito genitore. Eh, lo so che il suo primo pensiero è: “Eccone un altro!” In effetti, non oso immaginare il giramento di imbuti all’ennesimo missiva scritta da un genitore, in questo caso, da una mamma. Se poi la suddetta mamma è anche redattrice del giornale “A Tutta […]
Assembramento, contingentare, lockdown, ecco come cambia il lessico ai tempi del Coronavirus

Lentamente, gradualmente e a colpi di DPCM la quarantena è stata promossa a cinquantena. Chi l’avrebbe mai detto che dai carri di carnevale saremmo passati (forse) ai falò di ferragosto? Le nostre vite sono cambiate, i nostri outfit si sono adeguati alla comodità di un pigiama che diventa una tuta durante i giorni festivi, la […]
Come farsi ascoltare dai propri bimbi durante la quarantena

Quarantena vuol dire anche bimbi a casa da intrattenere e didattica a distanza. E se i primi giorni avevano dato l’idea di un cambio abitudini, che ai bimbi poteva sembrare una vacanza di primavera anticipata, adesso si devono fare i conti con la noia, le attività da organizzare e l’attenzione da catturare. Abbiamo intervistato Fabiola […]
Come saremo tra dieci anni, ricordando la quarantena?

“Ragazzi, è pronta la cena!” Anna entra in sala da pranzo con il suo solito piglio deciso, una fascia che le tiene indietro i capelli, gli occhiali dalla montatura che le regalano uno sguardo intellettuale ma che coprono anche il viso stanco di chi ha trascorso le ultime quattro ore tra libri e computer. Sbuffa: […]