Il Covid è diventato buono?

Il Covid non è più un problema? A giudicare dal diminuito interesse mediatico, dai bollettini resi noti una volta a settimana e dal (quasi) definitivo allentamento delle restrizioni, sembrerebbe proprio così. Smorzati titoloni sui giornali e la costante presenza nei talk show, si può stare tranquilli? In Sicilia, negli ultimi quindici giorni, i nuovi positivi […]
Il Covid impazza, ma l’esperto rassicura: chi è sano si comporti come se fosse una comune influenza

Omicron 5 avanza senza sosta. L’onda anomala del Covid impazza fuori programma in questa torrida estate. Quasi 10.000 i positivi in Sicilia nelle ultime 24 ore e oltre 133.000 quelli registrati su scala nazionale. 94 il totale delle vittime registrate ieri. Un momento in cui ci vuole attenzione, ma non terrore. Anzi, chi è […]
Covid Sicilia, la curva sale ma gli esperti rassicurano: nessun allarme, attenzione però ai fragili

Quasi 3000 nuovi casi Covid in Sicilia nelle ultime ventinquattro ore e il segnale di una risalita della curva. Colpa delle nuove sottovarianti di Omicron? Secondo gli esperti potrebbe essere così. Nessun allarme particolare, ma attenzione ai fragili, su questo concordano i medici. Aumentano gli accessi in pronto soccorso ”Negli ultimi dieci giorni, dice la […]
Covid Sicilia, le cose vanno meglio e si pensa a un’estate serena

I dati Covid in Sicilia incoraggiano verso un reale miglioramento della condizione pandemica. Ormai, come dichiarano, su più fronti gli esperti, con il Covid occorre imparare a convivere, non abbassare la guardia, soprattutto quando si parla di soggetti fragili ed anziani. Nell’ultima settimana i contagi si sono ridotti di oltre il 30%, sebbene i tamponi […]
Nuove armi per lottare il Covid e la necessità di un cambio di rotta

Una convivenza pacifica con il Covid non solo é possibile, ma deve essere assolutamente auspicabile. Ne è certo il professore Antonio Cascio, infettivologo e primario al Policlinico di Palermo. Le sue “pillole di fiducia”, che rincuorano anche sui social, arrivano dall’esperienza clinica, maturata in due anni di lotta al Covid e dall’osservazione dei passi […]
Due anni di pandemia, tra malattia e disagio emotivo

A due anni dall’inizio della pandemia è cambiato il virus, sono cambiati i pazienti ed è cambiato anche l’approccio medico/scientifico. Due anni che hanno rimodulato il modo di vivere di ciascuno, acuito estremamente la consapevolezza dell’essere frangibili e ridimensionato drasticamente le relazioni sociali. Alla malattia organica si è aggiunto o addirittura sostituito il disagio emotivo. […]
Covid Sicilia, il virus frena, ma con qualche difficoltà nella popolazione pediatrica

In Sicilia il Covid ha una discesa lenta, eppure stabile. Oggi 6300 casi, contro gli 8000 e passa di ieri, con le buone notizie che arrivano dagli ospedali: la pressione è diminuita, minori gli accessi in Pronto soccorso e ridotti anche i ricoveri in terapia intensiva. Fanno però difficoltà a scendere i numeri relativi alle […]
Covid Sicilia, dottore Provenzano: centro Covid di Partinico pieno e i no vax ricoverati ci riempiono di insulti

“Abbiamo i reparti saturi e come se non bastasse i ricoverati no vax ci riempiono di insulti.” Parole che denunciano una realtà molto amara. Le pronuncia il dottore Vincenzo Provenzano, diabetologo e direttore del Covid hospital di Partinico. Lancia un invito alla cautela e conferma che l’ospedale Civico di Partinico, che insieme al Cervello, è […]
Feste blindate, timore per la variante Omicron e vaccini eterologhi, ne parliamo con l’infettivologo Cascio

Feste di Natale alle porte, aumenti di casi Covid, variante Omicron e possibilità di nuove restrizioni. Queste le parole chiave, che tengono banco, quando manca una manciata di giorni all’inizio delle festività. Abbiamo chiesto un parere al professore Antonio Cascio, infettivologo e primario al Policlinico di Palermo. Professore, sarebbe il caso di blindare le festività? […]
Professore Antonio Cascio: il Green pass? Serve a tutelare anche chi non si vaccina

C’è un’altra “guerra” che si sta combattendo parallelamente a quella contro il Covid. È il conflitto generato da chi è pro vaccino e da chi non lo è. Battaglie social senza quartiere, che arrivano a diventare feroci, ma anche manifestazione pubbliche che invocano la libertà di pensiero e soprattutto di azione. Uno scontro che ha […]
Covid Sicilia, appello della dottoressa Maniscalchi: “I medici di famiglia traccino anziani e persone sole così da farle vaccinare”

Il segnale di miglioramento è timido ma c’è. Terzo giorno con la Sicilia che ha meno di mille casi Covid verificati, ma, cosa più importante, scende il numero dei ricoverati, dato che rappresenta la cartina tornasole della gravità della condizione epidemiologica. ”Non mi sbilancio mai, se prima non verifico un miglioramento dei numeri per almeno […]
Covid Sicilia: giovani in condizioni gravi, positivi che non si autodenunciano ed aumentano i casi tra i bambini

C’è una quarantenne ricoverata in fin di vita per Covid all’ospedale Cervello di Palermo. Non era vaccinata, le sue condizioni di salute generali, prima della malattia, erano buone, a parte l’essere trombofilica. Un dettaglio? Sicuramente no, va pur specificato, come confermano i medici, che la trombofilia non è una condizione peregrina, soprattutto nelle donne. Si […]