Il Covid è diventato buono?

Il Covid non è più un problema? A giudicare dal diminuito interesse mediatico, dai bollettini resi noti una volta a settimana e dal (quasi) definitivo allentamento delle restrizioni, sembrerebbe proprio così. Smorzati titoloni sui giornali e la costante presenza nei talk show, si può stare tranquilli? In Sicilia, negli ultimi quindici giorni, i nuovi positivi […]

Covid Sicilia, le cose vanno meglio e si pensa a un’estate serena

I dati Covid in Sicilia incoraggiano verso un reale miglioramento della condizione pandemica. Ormai, come dichiarano, su più fronti gli esperti, con il Covid occorre imparare a convivere, non abbassare la guardia, soprattutto quando si parla di soggetti fragili ed anziani. Nell’ultima settimana i contagi si sono ridotti di oltre il 30%, sebbene i tamponi […]

Nuove armi per lottare il Covid e la necessità di un cambio di rotta

  Una convivenza pacifica con il Covid non solo é possibile, ma deve essere assolutamente auspicabile. Ne è certo il professore Antonio Cascio, infettivologo e primario al Policlinico di Palermo. Le sue “pillole di fiducia”, che rincuorano anche sui social, arrivano dall’esperienza clinica, maturata in due anni di lotta al Covid e dall’osservazione dei passi […]

Due anni di pandemia, tra malattia e disagio emotivo

A due anni dall’inizio della pandemia è cambiato il virus, sono cambiati i pazienti ed è cambiato anche l’approccio medico/scientifico. Due anni che hanno rimodulato il modo di vivere di ciascuno, acuito estremamente la consapevolezza dell’essere frangibili e ridimensionato drasticamente le relazioni sociali. Alla malattia organica si è aggiunto o addirittura sostituito il disagio emotivo. […]

Professore Antonio Cascio: il Green pass? Serve a tutelare anche chi non si vaccina

C’è un’altra “guerra” che si sta combattendo parallelamente a quella contro il Covid. È il conflitto generato da chi è pro vaccino e da chi non lo è. Battaglie social senza quartiere, che arrivano a diventare feroci, ma anche manifestazione pubbliche che invocano la libertà di pensiero e soprattutto di azione. Uno scontro che ha […]

Covid Sicilia, appello della dottoressa Maniscalchi: “I medici di famiglia traccino anziani e persone sole così da farle vaccinare”

Il segnale di miglioramento è timido ma c’è. Terzo giorno con la Sicilia che ha meno di mille casi Covid verificati, ma, cosa più importante, scende il numero dei ricoverati, dato che rappresenta la cartina tornasole della  gravità della condizione epidemiologica. ”Non mi sbilancio mai, se prima non verifico un miglioramento dei numeri per almeno […]