Infettivologo Prestileo: sono ottimista, ma occore cambio mentalità, seguiamo esempio scozzese, greco e israeliano
Un cauto ottimismo, nonostante le notizie sulle varianti Covid sembrerebbero affermare l’esatto contrario? Così sostiene il dottore Tullio Prestileo, infettivologo, dirigente medico all’Arnas Civico di Palermo e medico in prima linea nella lotta al Covid sin dall’inizio dell’emergenza. Il dottore Prestileo, oltre che curare il Covid, lo studia anche. Lavora in un reparto che in […]
Infettivologo Prestileo: la Sicilia necessita di restrizioni e di cambio di mentalità
Sicilia zona rossa? Sarebbe auspicabile. La pensa così il dottore Tullio Prestileo, infettivologo palermitano, in prima linea nella lotta al Covid all’ospedale Civico di Palermo. In Sicilia l’ascesa del virus non si ferma e pare ufficialmente partita la cosiddetta terza ondata. Ieri, seppure fosse l’indomani dell’Epifania (nei giorni festivi, si sa, il numero dei tamponi […]
Covid Sicilia, infettivologo Prestileo: presto rete di medici per la cura dei malati a domicilio
C’è attesa per le decisioni del Governo sulle festività natalizie. Nessun liberi tutti, ma regole che dovrebbero essere ferree soprattutto nei giorni delle feste comandate. I numeri dei contagi diminuiscono, ma i dati sono ancora alti: preoccupa la circolazione vasta del virus (non si è mai scesi sotto i 20.000 nuovi contagi giornalieri) e il […]
L’infettivologo Prestileo: no polemiche sulla zona arancione, limitiamo spostamenti e contatti, situazione molto delicata
Primo giorno della Sicilia in arancione. L’Isola é stata collocata nella fascia di rischio epidemiologico medio-alto, seppur tra mille polemiche e il monito degli amministratori regionali di volere conto e ragione dal Governo centrale. Perché la Sicilia con una media di 1100 contagi al giorno si ritrova in arancione e la Campania, che di contagi […]
Covid, l’infettivologo Prestileo: situazione preoccupante, si rischia la pressione sanitaria
La Sicilia registra il dato di diffusione del virus peggiore da quando è iniziata la pandemia. Ieri 179 casi, ma è anche record di tamponi, 6325: è la prima volta che si supera la soglia dei 6000. Sono 179 le persone ricoverate in ospedale, 15 in terapia intensiva e 1.963 in isolamento domiciliare. Ieri un altro decesso, […]
Coronavirus, l’infettivologo Prestileo evitiamo eventi con tanta gente
Il Coronavirus non si è arrestato con la bella stagione. Neppure nella caldissima Sicilia. La speranza, maturata in primavera, quando, a fine maggio e per due settimane consecutive, il contagio zero aveva fatto tirare un sospiro di sollievo, sta venendo meno. Nell’isola la curva sale, con numeri non altissimi, ma da tenere a bada e […]
Gli asintomatici non sono contagiosi? Lo abbiamo chiesto all’esperto
I tanto temuti asintomatici potrebbero non rappresentare un rischio per la diffusione del virus. È quanto reso noto, seppure con le dovute cautele, dall’Oms, per bocca di uno dei suoi esperti. Ed è stata subito polemica, relativa all’allarmismo, diffuso proprio dall’Organizzazione mondiale della Sanità, sui positivi senza sintomi, dei quali, in alcune fasi dell’emergenza, si […]
Sicilia a contagio zero, ma occorre aspettare qualche settimana per avere il quadro chiaro
Oggi, in Sicilia, per la prima volta dal 25 febbraio scorso, data di riferimento dell’ingresso accertato del virus nell’isola, si è arrivati alla sospirata meta del contagio zero. Su quasi duemilacinquecento tamponi effettuati in Sicilia nelle ultime ventiquattro ore, nessuno di questi è risultato positivo. Sono in tutto 1512 gli attualmente positivi, sette in meno […]
Il Coronavirus imprevedibile, due comunità di nuovo nell’allerta da un giorno all’altro
Abbassare la guardia con il Coronavirus é un errore, anche in tempi in cui la curva dei contagi è in discesa. A dimostrarlo storie che arrivano da due territori green: il Molise e la Sicilia dei Monti Sicani. Ironia della sorte, i due comuni interessati nella vicenda hanno anche la radice comune del nome. Andiamo […]
Fase 2, l’infettivologo Prestileo: attenzione alle aggregazioni di bimbi e rimoduliamo l’idea di vacanze estive
In Sicilia la curva dei contagi è in stabile decremento. Dati molto incoraggianti, impennata del numero dei guariti, netta diminuzione dei ricoveri e del numero dei deceduti. Un trend molto buono, così lo definiscono gli esperti, ma che non deve assolutamente far abbassare la guardia. Il virus circola ancora e non ci si deve lasciare […]
Parte la fase di convinvenza con il virus, come comportarci per tutelare la nostra salute? Ecco il parere dell’esperto
Parte l’attesa fase 2 e, come ha dichiarato il premier Conte in conferenza stampa, potrebbe risalire la curva del contagio. “Bisogna rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro e stare attenti anche nelle relazioni familiari. L’unico modo per convivere con il virus è la distanza sociale così da non ammalarci. Se aumenta la […]
L’infettivologo: il virus può mutare ancora, si deve stare a casa
Il picco in Sicilia deve ancora arrivare quindi si deve stare a casa. La Protezione Civile è categorica. No alle passeggiate con i bimbi, conferma il Governatore Musumeci, a meno che non si tratti di bimbi con patologie certificabili. In Sicilia oggi 54 nuovi contagi, che fanno salire a 1544 il numero dei positivi. Di […]