Nonni e nipoti, cosa dice la legge italiana

Nonni e nipoti, un legame anzitutto affettivo e profondo, ma anche rapporto regolamentato dalla legge italiana. Cerchiamo di capirne di più in merito a onori e oneri dell’esser nonni. Nonni e nipoti. Diritti e doveri Nel rapporto nonno – nipote, uno dei diritti che ha trovato il giusto riconoscimento con D.Lgs 154/2013 è quello di […]

Gli appelli delle donne speciali in questo otto marzo senza festa

Care lettrici, cari lettori, oggi è la festa della donna. Un giorno che, per A tutta Mamma, coincide con il secondo compleanno. Due anni in cui abbiamo condiviso con voi tante e più cose. Avremmo voluto festeggiare, ma questo non è il tempo giusto. È un momento difficile, che ci fa comprendere che nella vita, […]

Un anno di A tutta Mamma

“C’è una cosa che ho sempre amato tanto: il Festival di Sanremo. Da piccola mi concentravo al punto da farmi venire l’influenza proprio nella settimana sanremese.” Un anno fa come oggi pubblicavo un articolo con questo incipit. È stato il primo articolo di A tutta Mamma. Sono passati dodici mesi, che hanno dato ragione al […]

Bimbi e condominio, le regole da rispettare

In estate i bambini invadono spesso cortili o giardini condominiali, magari coinvolgendo anche altri bambini di abitazioni vicine. Nulla di più bello, a mio avviso, soprattutto se i giochi all’aria aperta riescono a strappare i bambini da smartphone o tablet, ma si parla pur sempre di spazi condominiali e pertanto vanno seguite alcune regole. Vediamo […]

Il caffè con Carmen Gaziano: mi sento una persona autentica, nel bene e nel male

Descriviti in sole quattro parole riflessiva, socievole, romantica, generosa. Pensa alla persona a cui vorresti dire grazie in questo momento. Chi è? se dovessi dire grazie a qualcuno, in questo momento, direi grazie a me stessa…e nel dirlo mi rendo conto che lo estendo ai miei genitori che mi hanno trasmesso, con l’esempio, più che […]

Incidenti a scuola. Ecco le responsabilità degli insegnanti

Abbiamo già parlato di quanto il ruolo degli insegnanti sia di fondamentale importanza nella vita degli studenti, ma oggi voglio parlarvi della responsabilità che la legge attribuisce loro, e all’istituto scolastico in generale, anche per la custodia dei nostri ragazzi. Di solito non ci pensiamo, ma dalla scuola dell’infanzia fino all’ultimo anno delle medie superiori, […]

Mamme lavoratrici, ecco cosa prevede la legge in tema di congedi e maternità

Si è appena conclusa la giornata dedicata alle mamme, al loro ruolo in famiglia e nella società. Pensando a tutte le mamme lavoratrici, oggi la maggior parte, voglio parlarvi dei cosiddetti congedi parentali, regolamentati dal Dlgs (decreto legislativo) 151/2001 (il testo unico dei diritti a sostegno della genitorialità dei lavoratori). Il congedo parentale è un […]

Seggiolino auto per i bimbi. Ecco cosa dice il codice della strada

Se pensiamo al viaggio secondo la sua definizione più semplice, possiamo affermare che una delle prime cose che fanno i bambini è viaggiare. Si esce dalla clinica o dall’ospedale, e su in macchina fino a casa! Una volta assicurato il neonato sui dispositivi adatti alla sua tenera età e alle dimensioni, si parte! Gli accorgimenti […]

Insulti il prof? Rischi anche la detenzione

  Chi non ricorda l’ansia per una interrogazione o la gioia per un buon voto? Il temuto insegnante di matematica o il simpatico professore di educazione fisica? La scuola è un periodo fondamentale per ognuno di noi e su ognuno di noi lascia un segno, profondo o meno, ma che pur sempre contribuisce a formarci […]