Pubblicare foto sui social? A volte può essere illegale

Chi di noi non ha mai pubblicato foto o video sui social? Oggi più che mai attraverso i social network si condividono pensieri, stati d’animo e soprattutto momenti privati, pubblicando foto e video che in alcuni casi possono ritrarre minori. Statisticamente sono le donne, per lo più mamme, a voler condividere le prodezze o semplicemente […]
Incidenti a scuola. Ecco le responsabilità degli insegnanti

Abbiamo già parlato di quanto il ruolo degli insegnanti sia di fondamentale importanza nella vita degli studenti, ma oggi voglio parlarvi della responsabilità che la legge attribuisce loro, e all’istituto scolastico in generale, anche per la custodia dei nostri ragazzi. Di solito non ci pensiamo, ma dalla scuola dell’infanzia fino all’ultimo anno delle medie superiori, […]
Mamme lavoratrici, ecco cosa prevede la legge in tema di congedi e maternità

Si è appena conclusa la giornata dedicata alle mamme, al loro ruolo in famiglia e nella società. Pensando a tutte le mamme lavoratrici, oggi la maggior parte, voglio parlarvi dei cosiddetti congedi parentali, regolamentati dal Dlgs (decreto legislativo) 151/2001 (il testo unico dei diritti a sostegno della genitorialità dei lavoratori). Il congedo parentale è un […]
Seggiolino auto per i bimbi. Ecco cosa dice il codice della strada

Se pensiamo al viaggio secondo la sua definizione più semplice, possiamo affermare che una delle prime cose che fanno i bambini è viaggiare. Si esce dalla clinica o dall’ospedale, e su in macchina fino a casa! Una volta assicurato il neonato sui dispositivi adatti alla sua tenera età e alle dimensioni, si parte! Gli accorgimenti […]
Insulti il prof? Rischi anche la detenzione

Chi non ricorda l’ansia per una interrogazione o la gioia per un buon voto? Il temuto insegnante di matematica o il simpatico professore di educazione fisica? La scuola è un periodo fondamentale per ognuno di noi e su ognuno di noi lascia un segno, profondo o meno, ma che pur sempre contribuisce a formarci […]
In Italia vi sono 4 milioni di padri separati

Qualche tempo fa tv e giornali si sono interessati alla storia di Marco Della Noce, attore comico, ai più conosciuto per la sua partecipazione alla nota trasmissione comica “Zelig”. A fare notizia è stata la sua situazione economica, che lo ha costretto a vivere nella sua auto e a non poter lavorare a causa di […]
Parliamo delle unioni civili

Il 5 giugno 2016 in Italia è entrata in vigore la legge n.76/2016 sulla “regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”. Attesa e acclamata da molti, contestata da altri, la cosidetta legge Cirinnà, dal nome della prima firmataria, regolamenta le unioni civili fra le persone dello stesso sesso. Già […]