Quei genitori “snaturati” e la magia di un film senza tempo
Non sono vacanze di Natale che si rispettino se non guardi in tv “Mamma ho perso l’aereo”, il famigerato film che ha incoronato Macaulay Culkin tra le icone junior degli anni ‘90, sebbene non ricordi altri suoi successi che non rimandino alle sue disavventure natalizie, e che la magia del Natale resuscita ogni anno da […]
I come e i perché dei disturbi del linguaggio nei bambini
Pubblichiamo la seconda parte dell’intervista alla logopedista Licia Calderone. Oggi parliamo di disturbi del linguaggio, delle loro cause, dell’ombra dell’autismo, delle soluzioni da adottare. E se il silenzio nasconde la paurosa ombra dell’autismo? Il bambino autistico non solo non parla, ma non comunica. È chiuso nel suo mondo, manifesta un modo di giocare atipico, in […]
Le dieci cose che ho imparato da quando sono mamma
Esattamente 10 anni fa più qualche giorno è iniziata la mia avventura nel mondo della maternità, a partire dal Big Bang scoppiato all’interno del mio corpo, che 9 mesi esatti dopo si è concretizzato in Anna e, 3 anni e 4 mesi a seguire, in Niccolò. Tenere stretto tra le mani il test di gravidanza […]
Cos’è l’autismo? Non una malattia ma una condizione
L’autismo è un termine relativamente nuovo, sebbene “il disturbo” esista da sempre. Un tempo era confuso, travisato, scambiato con altro. Spesso veniva semplicemente taciuto. In Italia vi sono mezzo milioni di soggetti autistici, l’1% della popolazione. Sono numeri approssimativi, perché in Italia non esiste un registro istituzionale. L’autismo, come si legge dal sito del Ministero […]
Mamma, mi spieghi cos’è la guerra?
Niccolò ha iniziato la Prima Elementare da un mesetto e avevo dimenticato, forse rimosso, quanto fosse impegnativo per un bambino entrare nelle dinamiche della “scuola dei grandi”, pur avendo avuto già esperienza con la mia primogenita. Il risveglio la mattina presto, molto presto; le cinque ore scolastiche seduti, composti e attenti; i compiti, seppur pochi, […]
Melania Nuara, l’artista a tutto tondo, che ha nel cuore i bambini
Se scorrendo il vocabolario ci si ferma alla voce “poliedrico/a”, in quanto aggettivo legato ad una personalità, la definizione che si legge è la seguente: “che presenta molteplici aspetti, tutti degni di considerazione”. Melania Nuara è la sintesi della poliedricità, Parlare con lei vuol dire entrare in un mondo ricco di musica, arte, didattica, scrittura, […]
Come migliorare l’autostima dei propri figli? Lasciando che “facciano da soli”
Bambini insicuri, che si aggrappano alle gambe di mamma o papà appena incontrano il minimo ostacolo (dal compagno di scuola più “volitivo che gli ruba il giocattolo, al “no” dell’altro genitore). Da lì una sorta di pianto (a comando ed il più delle volte senza lacrime) e la sottintesa pretesa che il genitore risolva […]
Il nuovo anno scolastico e le scartoffie piene di ricordi
Settembre, il mese più turbolento dell’anno è arrivato inaugurando il periodo dei “nuovi inizi”, imponendo un restyling della propria vita anche se la temperatura oscilla ancora intorno ai trenta gradi, le insalatone fresche non vogliono cedere il posto alle lasagne al forno, il segno dell’abbronzatura ti regala il benessere mentale al sapore di vacanza, battigia, […]
Quelle “cose” che detestavamo delle nostre madri e che ripetiamo con i nostri figli
“La storia si ripete”. Non è una frase fatta che vuole indicare la ciclicità degli eventi. Per quanto si cerchi sempre di evitare gli “errori” del passato, niente, quelli ritornano, magari sotto un altro aspetto e in altre vesti. Ma ritornano. E non mi riferisco solo a grandi o piccoli eventi storici che sembrano tanto […]
Avete mai portato i vostri bimbi a una mostra? Vi stupiranno
“Quel che ascolta più scempiaggini al mondo è forse un quadro da museo” (Edmond e Jules de Goncourt, Idées et sensations, 1866) Niente di più vero. Quante volte ci siamo trovati ad ammirare un quadro, una scultura o anche un’opera architettonica e, invece di lasciarci trascinare silenziosamente dalle sensazioni ed emozioni che esse ci comunicavano, […]
L’asma nel bambino è una patologia diffusa e delicata
Cara Dott.ssa, da poco tempo al mio bambino, che ha 7 anni, è stata diagnosticata l’asma di tipo allergico. Si tratta di una patologia che con la terapia andrà incontro a guarigione? Quali misure di prevenzione occorre adottare? Grazie, Carla Cara Carla, l’asma allergico è la patologia cronica respiratoria più frequente del bambino. La prevalenza […]
Cara Mamma, tu quale super eroe sei?
Questo è il periodo dell’anno in cui delle mamme e sulle mamme si scrive di tutto. È un tripudio di fiori, letterine scritte e recitate dai figli, pensieri rivolti alle proprie mamme, foto d’epoca di mamme che furono. Una primavera di emozioni per omaggiare il primo essere umano che tutti noi abbiamo visto, sentito, toccato, […]