Nuove armi per lottare il Covid e la necessità di un cambio di rotta

Una convivenza pacifica con il Covid non solo é possibile, ma deve essere assolutamente auspicabile. Ne è certo il professore Antonio Cascio, infettivologo e primario al Policlinico di Palermo. Le sue “pillole di fiducia”, che rincuorano anche sui social, arrivano dall’esperienza clinica, maturata in due anni di lotta al Covid e dall’osservazione dei passi […]
Covid, la Sicilia rischia la zona arancione, il punto con gli esperti sui vari fronti ospedalieri

La Sicilia è nel pieno di un’emergenza. Sanitaria, ospedaliera ma anche sociale, considerati i tanti nodi che questa fase pandemica sta infittendo. Le scuole apriranno domani? Non è ancora certo, è in corso la Task force di esperti e vertici regionali. I posti letto negli ospedali saranno sufficienti? Vi sono molti dubbi e ci si […]
Potremo godere di un’estate senza mascherina, liberi di viaggiare e di aggregarci?

Estate in libertà. Questo il sogno degli italiani, che, con il calo dei contagi e le progressive riaperture, hanno già iniziato il loro ritorno alla vita. Il sogno è comune: via la mascherina e libertà di viaggiare e di aggregarsi, così come succedeva fino a due estati fa. Intanti ristoranti, hotel e più in generale […]
Quale il vaccino migliore per i giovani e quando l’immunità di gregge?

In Sicilia gli ospedali riprendono fiato, oggi una flessione al rialzo dei contagi (600, contro i 455 di ieri), ma diminuisce anche il numero di decessi. In parallelo aumenta la possibilità di vaccinarsi: finestre aperte per gli over quaranta, ma anche per la fascia dai 16 anni in su con lievi patologie. Proseguono anche gli […]
Policlinico di Palermo tra i centri per la sperimentazione del vaccino italiano

l Policlinico «Paolo Giaccone» di Palermo è tra i centri clinici individuati per sperimentare il vaccino anticovid italiano. L’Aoup è coinvolta – insieme ad altri 27 realtà ospedaliere (26 in Italia e una in Germania) in quella che è la seconda fase dello studio condotto sul vaccino GrAd-Cov.2 (meglio conosciuto come ReiThera) dalla società biotecnologica […]
Decessi dopo AstraZeneca, infettivologo Cascio: attendiamo gli accertamenti, ma manteniamo la fiducia nei vaccini

Il terrore del vaccino. É il sentimento del giorno. Perché adesso non si parla più di semplici timori, quanto del rischio di una psicosi collettiva, con ben 7000 prenotazioni annullate, tra i siciliani, che avevano scelto di vaccinarsi. In molti, tra chi ha ricevuto il siero, temono effetti a lungo termine. Il lotto ritirato è […]
Nuovo vaccino e anticorpi Covid nei vaccinati, ne parliamo con il professore Cascio

I dati del Covid iniziano a farsi incoraggianti anche in Sicilia. Sebbene i bollettini quotidiani rendicontino una media di 1000 nuovi contagi al giorno, ciò che fa ben sperare è la riduzione del numero di morti e di quello dei ricoveri, soprattutto nelle terapie intensive. Un’altra buona notizia arriva sul fronte degli approvvigionamenti dei vaccini: […]
Covid Sicilia, curva non scende, infettivologo Cascio: zona rossa non rispettata, servono più controlli

L’indice Rt cala nella penisola, ma non in Sicilia. Mentre ieri in Italia la media di indice di contagiosità si è attestata allo 0,90%, in quattro regioni, compresa la Sicilia (le altre sono Umbria, Sardegna e provincia autonoma di Bolzano) il dato è sopra l’1%. Rischio alto, questa, in soldoni, la traduzione di grafici e […]
Infettivologo Cascio, oggi tra i primi a sottoporsi al vaccino. “Giornata di festa!”

Lo aveva promesso un mese fa ed è stato di parola. Il professore Antonio Cascio, primario infettivologo al Policlinico universitario di Palermo, è stato uno dei primi sanitari siciliani a cui, stamani, al padiglione oncologico del Civico di Palermo, è stato somministrato il vaccino anti-Covid. La foto, che il professore Cascio ha postato sui social […]
La variante britannica del virus? Ci spiega di cosa si tratta l’infettivologo Cascio

Che il nuovo Coronavirus sarebbe mutato si è sempre saputo. Lo hanno ribadito medici e scienziati già a inizio emergenza, confermando la teoria che, in soldoni, recita così: virus e batteri mutano, così come mutano più in generale le cellule. Un esempio comune: l’influenza stagionale, che ha ceppi che restano stabili e ceppi mutanti, che […]
L’infettivologo Cascio: per evitare terza ondata Natale solo tra conviventi e vaccino appena possibile

L’allerta Covid e le feste natalizie: le parole chiave del giorno. Nel resto d’Europa le idee sembrano chiare, in Italia ancora qualche incertezza su quel che si potrà o non si potrà fare nei giorni clou delle festività. È indubbio che sono in arrivo delle restrittezze, considerato che il numero dei nuovi contagi resta sempre […]