L’11 settembre e la maestra Pina
Con un occhio guardavo Non è la Rai, con l’altro studiavo Diritto Pubblico. Trasmettevano una replica scucita di un programma, che aveva intrattenuto i tempi morti della mia adolescenza. Poi il nero, fine della trasmissione, il tg edizione straordinaria. Il fumo, le due torri, gli aerei, il terrorismo. Una sequela di informazioni che, nella mia […]
Vi fu un tempo in cui non avevamo paura di “niente”
Anche se oggi pare impossibile, vi è stato un tempo antecedente all’idea costante del terrorismo. Era tra la fine degli anni ’80 e ’90. Prima dell’11 settembre. La parola terrorismo (che era abbondantemente appartenuta all’Italia “ostaggio” brigatista) pareva messa in archivio. Poi arrivò il giorno tragico: l’indimenticabile 11 settembre. Emotivamente cosa è cambiato dopo l’11 […]