Continuano le nostre storie di mamme in occasione della festa della mamma. Oggi parliamo di Roxalina Di Franco, una trentenne dai capelli rossi, dal temperamento frizzante, dalla parlantina coinvolgente. Una ragazza vulcanica, cresciuta nella provincia agrigentina, figlia unica e adorata da mamma e papà. Roxalina, che coltiva la passione per il canto e per l’arte, vive le sue giornate nel suo paesino tra i monti Sicani. Si definisce una simpatica ribelle e non immagina quel che la vita ha in serbo per lei. Incontra un ragazzo, scocca l’amore e da lì inizia una nuova avventura, che la vede trasferirsi in Inghilterra. Un viaggio tra qualche esitazione, la malinconia di mamma e papà e la prospettiva di una nuova vita. Da lì Roxalina inizia a scrivere il libro della sua storia di moglie e di mamma. Raccontiamo la storia di Roxalina per riassumere anche quella di tante giovani donne che, con tanta nostalgia, devono lasciare l’Italia per garantirsi una vita umana e professionale. Che vivono come alberi, con le fronde protese in un paese straniero e le radici ferme nella loro terra d’origine. Sono tante le mamme italiane, che vivono e crescono i loro figli in paesi stranieri. Lo fanno sì con speranza, ma con una lacrima ferma sul cuore. A loro vogliamo dedicare un pensiero e un augurio speciale.
Roxalina, parlaci di te
Difficile la scelta di trasferirsi in Inghilterra?
È stata un scelta dettata dall’amore per mio marito, all’epoca mio fidanzato. Ovvio che l’amore rende facili anche le salite più irte, però la realtà di un trasferimento in una terra tanto lontana dalla mia, non è stata una passeggiata estiva. Assolutamente. La gente pensava che mi trasferissi a Londra e commentavano che era fighissimo avere questa chance. In realtà l’Inghilterra non è solo Londra e ogni modo fare una scelta di vita così radicale non è come andare in vacanza, assolutamente. Ho dovuto imparare una nuova lingua, adeguarmi al contesto sociale, cercare un lavoro. Piano piano, però, mi sono integrata. C’è voluta pazienza, dedizione e buona volontà.
A Londra hai messo su famiglia
Tua mamma è lontana migliaia di km di distanza
