Home » Sabato e domenica tutti invitati alla vendemmia a Menfi

Sabato e domenica tutti invitati alla vendemmia a Menfi

Escursioni a cavallo e in deltaplano, degustazioni e tramonti tra vigne e mare. È il Vineyard Tour 2018

Si rinnova l’appuntamento con il Vineyard tour, organizzato da Mandrarossa tra le vigne ed il mare di Menfi. La splendida costa menfitana, Bandiera Blu Legambiente, ospiteranno l’appuntamento dedicato al vino, al buon cibo e a una serie di escursioni, che faranno conoscere il territorio menfitano a grandi e piccini. Si potrà vedere la candida spiaggia delle Giache dall’alto, grazie a un tour in deltaplano. Per gli amanti dei cavalli, il giro è alla galoppo con tanto di puntatina in spiaggia. Ed ancora escursioni in bici, a piedi, degustazioni di vino, aperitivi al tramonto e per i piccini è disponibile il servizio baby club. Una manifestazione che è un inno al bien vivre.

Il Vineyard Tour è dedicato agli amanti dei grandi vini, della cucina tradizionale, della natura e dello sport. Le date per la vendemmia sono sabato 1 e domenica 2.

Escursioni tra vigne e mare

Esplorare luoghi suggestivi, riscoprire e gustare i sapori autentici della cucina siciliana accompagnati dai vini Mandrarossa, vivere l’esperienza della vendemmia, ammirare i templi di Selinunte a bordo di una barca, percorrere un’antica linea ferroviaria in mountain bike, cavalcare nel bosco del Magaggiaro, sorvolare in deltaplano le coste e la macchia di Menfi, rilassarsi sulla bianca spiaggia delle Giache Bianche:
questo e molto altro aspetta i partecipanti del Mandrarossa Vineyard Tour!

L’ingresso al Mandrarossa Vineyard Tour è gratuito ed aperto a tutti. Per maggiori informazioni su programma ed attività su prenotazione visitate il sito www.vineyardtour.it

VENDEMMIA CON NOI

Vigneto sul Mare,
Sabato 1 e domenica 2 settembre
ore 10.00 -13.00 / 17.00-19.30
Sin dalle prime luci dell’alba i contadini di Menfi si dedicano alla raccolta delle uve. I loro vigneti sono dei piccoli gioielli di famiglia, custoditi con amore e dedizione. Partecipa alla vendemmia manuale ed ascolta i racconti dei vignaioli per conoscere le tipologie di uve, i riti e le usanze contadine. L’aria è fresca e profuma di mosto, i trattori brulicano per i campi in un’atmosfera gioiosa e di festa. Secondo la tradizione contadina, ultimata la vendemmia, il meritato riposo all’ombra dei filari, accompagnati da un buon calice di vino prodotto nello stesso vigneto.

VINI MANDRAROSSA

IL BANCO D’ASSAGGIO DEI VINI
Casa Mandrarossa e Pineta Molinari,
Sabato 1 e domenica 2 settembre
ore 11.00 – 23.00
Per tutti coloro che desiderano scoprire i vitigni autoctoni siciliani, le influenze che il territorio del Menfishire ha sui vitigni internazionali o semplicemente abbinare un buon calice di vino alle specialità gastronomiche locali, i banchi di degustazione dei vini sono il posto giusto. Qui gli ospiti potranno trovare in assaggio tutta gamma di etichette Mandrarossa, da accompagnare con i piatti della cucina locale.
Ingresso libero. Acquisto ticket presso il Welcome Point

DEGUSTAZIONI TECNICHE GUIDATE

Pineta Pelella
Sabato 1 e domenica 2 settembre
Le degustazioni tecniche dei vini Mandrarossa si terranno durante entrambe le giornate in Pineta Pelella. Si inizierà alle 13.30 con i Wines on the Beach, i freschi ed intriganti Calamossa, Chenin Blanc Brut, Urra di Mare, Fiano, Chardonnay, Syrah; alle 16.30 scopriremo l’Anima autoctona di Mandrarossa attraverso i profumi dei monovarietali siciliani: Grecanico, Grillo, Zibibbo, Perricone Rosè, Frappato, Nero D’Avola; alle 18.00, infine, scopriremo gli Special Wines, ovvero Santannella, Timperosse, Cavadiserpe, Cartagho, Caladeitufi, i vini Top di Mandrarossa.
Ingresso solo su prenotazione. Posti limitati. Tel: 339 2410339 e-mail: prenotazioni@bibatour.com Costo: €15 per ciascuna degustazione. Per i tesserati AIS: €10

Può interessarti:  Una lettera di ringraziamento per il personale del Pronto Soccorso del Di Cristina

CUCINA CONTADINA

Casa Mandrarossa,
Pineta Molinari
Sabato 1 e domenica 2 settembre
ore 12.00 -16.00 / 18.00-22.00
Ai banchi di degustazione del cibo, le signore della Cucina Mandrarossa serviranno i piatti delle antiche ricette contadine, percorrendo un emozionante viaggio gastronomico ottenuto da materie prime stagionali e sostenibili: le verdure dell’orto, la pasta di casa, il pane fresco fatto col lievito madre, le sarde appena pescate e cotte allo spiedo, la frutta di stagione, e i dolci semplici e genuini della tradizione.

GLI SHOW COOKING

Pineta Pelella
Sabato 1 e domenica 2 settembre
ore 14.30
Lo show cooking è ormai un fenomeno diffuso ed apprezzato dagli appassionati di cucina e, in occasione del Mandrarossa Vineyard Tour, sarà ancora più interessante, perché potrai scoprire i segreti delle ricette del territorio raccontate dalle signore della Cucina Mandrarossa. Le signore della Cucina Mandrarossa ti spiegheranno, in particolare, come preparare le busiate e le sfince, che naturalmente potrai degustare in abbinamento ad un calice di vino Mandrarossa.
Ingresso solo su prenotazione. Posti limitati. E-mail: prenotazioni@bibatour.com Tel: 339 2410339 Costo €10 a show cooking

I MENU DEL TERRITORIO

RISTORANTI DI MENFI
A cena, nei ristoranti del territorio, gli Chef proporranno gustosi menù con i piatti tipici della cucina contadina, abbinati ai vini Mandrarossa.

IL VINEYARD TOUR DEI PICCOLI

Pineta Molinari
Sabato 1 e domenica 2 settembre
ore 10.00 -13 .00/ 15.00 -18.00
Anche quest’anno il Mandrarossa Vineyard Tour prevede uno spazio dedicato agli ospiti più esigenti, i bambini. Per loro sono previsti giochi e attività all’insegna del divertimento come bolle di sapone, musica, tattoo, l’animazione di un simpaticissimo trampoliere e tante altre sorprese che si svolgeranno sotto l’occhio attento di operatori esperti.
10€ mezza giornata – 15€ tutto il giorno Info e prenotazioni: Funny Days 3809082185

LE SERATE DEL MANDRAROSSA VINEYARD TOUR

CONCERTO DEGLI “AI FIL GUD”
Spiaggia delle Giache Bianche
Sabato h.21.00
La band palermitana degli “Ai Fil Gud” , capitanata da Silvio lo Verde, e’ formata da 9 musicisti e 4 voci soliste e prende il nome dal celebre brano di James Brown “Ai Fil Gud” , volutamente scritto così come si legge per indicare che la musica non ha bisogno di traduzioni, ma deve essere diretta e trasmettere emozioni libere. I concerti sono avvolgenti e grintosi, grazie al ritmo e alla gioia che la loro musica diffonde. Il vasto repertorio ripropone i miti della musica soul e rhythm&blues degli anni ’60 e ’70, da Ray Charles ad Aretha Franklin, da Tina Turner a Etta James, dagli scatenati Blues Brothers a Steve Wonder, passando per James Brown, i Beatles e Carol King.

Può interessarti:  Misteri e magie della vendemmia menfitana

CONCERTO DEI “TRE TERZI”
Casa Mandrarossa
Domenica h.21.00
I Tre Terzi sono una band palermitana nata nel 2009, composta inizialmente da Claudio Terzo (voce e chitarra), Ferdinando Moncada (voce, chitarra e armonica), Nicola Liuzzo (voce e batteria), ai quali, successivamente, si aggiunge anche Diego Tarantino (Voce e basso), formando un gruppo musicale vincente dal carattere forte e deciso. Il loro repertorio dinamico e frizzante spazia dal Rhythm and Blues al rock anni ’70, con influenze fusion e ampio spazio all’improvvisazione. I loro concerti sono capaci di coinvolgere il pubblico di ogni genere e di tutte le età, garantendo serate di puro divertimento.

UNA NATURA INCONTAMINATA

PASSEGGIATA NATURALISTICA
Pineta Molinari
Sabato 1 e domenica 2 settembre
ore 17.30
Con punto di partenza presso la Pineta Molinari, gli esperti del Trekking La Poiana guideranno una suggestiva camminata di circa 1,8 Km attraverso gli angoli più affascinanti e selvaggi della costa menfitana. Prenotazione Obbligatoria TEL : 327 0474222 – 339 2410339 prenotazioni@bibatour.com Costo €10.

VISITE GUIDATE DELLA CARETTA CARETTA
Welcome Point
Sabato 1 e domenica 2 settembre
ore 17.00
I volontari del WWF, in collaborazione con il team Mandrarossa, conduranno le visite nella spiaggia di Lido Fiori. Un luogo merviglioso dove le tartarughe Caretta Caretta depongono le loro uova. Prenotazione obbligatoria. Massimo 20 partecipanti Donazione minima € 5

MENFI E IL MARE

GITE IN BARCA
Molo di Porto Palo
Sabato 1 e domenica 2 settembre
partenze ore. 8.00-11.00/12.00-15.00/15.30-18.30
Sorseggiando un calice di vino Mandrarossa sulla barca O’Drafin durante il Mandrarossa Vineyard Tour sarà possibile esplorare le spiagge meno frequentate e le bellezze della costa menfitana, viste dal mare. Prenotazione Obbligatoria TEL : 327 0474222 – 339 2410339 prenotazioni@bibatour.com Costo €35

KITE SURF
spiaggia delle Giache Bianche
Sabato 1 e domenica 2 settembre
dalle ore 10.00
Una delle novità del Mandrarossa Vineyard Tour 2018 è il corso introduttivo di Kite Surf che permetterà agli ospiti di volare tra le onde e ammirare i panorami mozzafiato della costa menfitana. Per info e prenotazioni Francesco Orso: 3284542350 Costo €30 Possibilità di noleggiare SUP

MANDRACORSA
Welcome Point Sabato
1 settembre
ore 18.00
Torna come ogni anno la tradizionale corsa organizzata in collaborazione con gli amici della Polisportiva Menfi e di Tecnica Sport di Palermo: 8 km da percorrere tra divertimento e paesaggi mozzafiato che costeggiano il mare e attraversano i vigneti. Sabato h.17.30 consegna kit di partecipazione. Prenotazione Obbligatoria. TEL: 327 0474222 – 339 2410339. mail: prenotazioni@bibatour.com Costo € 6

ESCURSIONI A CAVALLO
Maneggio La Giara – C.da Cinquanta
Sabato 1 e domenica 2 settembre
ore 8.00-9.00/9.30-10:30/17.00-18.00/18.30-19.30
Nello splendido scenario di contrada Cinquanta, guidati da esperti conoscitori del territorio, si risale la collina a cavallo lungo i filari di vite per addentrarsi nel folto Bosco del Magaggiaro ed esplorarne le meraviglie. Prenotazione obbligatoria. tel. 339 2410339 mail:prenotazioni@bibatour.com Costo per persona €40

IN BICI TOUR IN BICICLETTA
Welcome Point
Sabato 1 e domenica 2 settembre
ore 9.00 – 20.00
Al Welcome Point è possibile noleggiare bici e percorrere la splendida pista ciclabile di Menfi che si snoda sulla vecchia linea ferroviaria fino alla Casa Mandrarossa. La spiaggia delle Giache Bianche, in Contrada Bertolino Lagano, con le sue acque cristalline e la fresca pineta, offrirà un momento di irresistibile relax. I costi per il noleggio delle biciclette: Bici: 1 ora 3€ / mezza giornata 7€ / giornata intera 10€ / 2 giorni 15€. Bici elettrica: 1 ora 5€ / mezza giornata 15€ / giornata intera 25€ / 2 giorni 30€

Può interessarti:  Daniela: per anni cerco invano di diventare mamma. Poi "il miracolo"

CICLOPASSEGGIATA IN MTB
Pineta Molinari
Domenica 2 settembre
ore 8.00
La partenza, per gli amanti della mountain bike e dei percorsi su strada sterrata, è fissata per le ore 9.00 alla Pineta Molinari (ore 8.00 per la consegna del kit di partecipazione). Muniti della propria bike e di equipaggiamento da ciclista, si potranno percorrere alcuni degli itinerari più evocativi all’interno della campagna menfitana. Il percorso si snoda per circa 30 Km con delle soste e punti di ristoro al 10° ed al 15° Km Al rientro una degustazione di vini e piatti tipici attenderà i partecipanti Costo €10. Prenotazione facoltativa. Munirsi della propria bike e di equipaggiamento da ciclista. Per info e prenotazioni: Dino Erdfeld 3284165722 Piero Mangiaracina 3932873000 Angelo Vassallo 3386056034

MOTORADUNI

MOTORADUNO BMW
Piazza Vittorio Emanuele, Menfi
Sabato 1 Settembre
ore 10.30
L’edizione 2018 del Mandrarossa Vineyard Tour prevede la possibilità di partecipare al motoraduno BMW, organizzato in collaborazione con BMW Motorrad Club Italia. Il raduno partirà da Piazza Vittorio Emanuele III, a Menfi, alle ore 11.30. Ogni motociclista riceverà un kit di partecipazione. Si effettuerà un percorso nel territorio per ammirare la costa incontaminata di Menfi, fino a raggiungere C.da Bertolino – Lagano, sede dell’evento. Qui sarà possibile partecipare alle altre attività in programma al Vigneto Mandrarossa, a Casa Mandrarossa, in Pineta Molinari, in Pineta Pelella o, semplicemente, rilassarsi sulla spiaggia delle Giache Bianche sorseggiando un calice di vino. Info e prenotazioni: TEL: 327 0474222 – 339 2410339 prenotazioni@bibatour.com

RADUNO MOTO DUCATI
Piazza Vittorio Emanuele, Menfi
Domenica 2 settembre
ore 11.00
Anche quest’anno il Mandrarossa Vineyard Tour ospiterà il raduno dei ducatisti. La partenza è prevista alle ore 10.00 dalla Concessionaria Ducati di Palermo, con arrivo a Menfi, Piazza Vittorio Emanuele, alle 11.30. Il percorso continuerà verso Contrada Bertolino–Lagano. Nel pomeriggio i partecipanti potranno godere delle attività del Mandrarossa Vineyard Tour per poi rientrare a Palermo alle ore 18.00.

CAMPO VOLO MENFI
Sabato 1 e domenica 2 settembre
dalle ore 8:00 alle 20:00
La magnifica costa della Sicilia sud occidentale vista dall’alto! Il Mandrarossa Vineyard Tour offre ai partecipanti la possibilità di volare sul mare e sulle vigne menfitane, accompagnati da un istruttore esperto. L’escursione è vincolata alle condizioni meteo della giornata. Prenotazione Obbligatoria TEL : 327 0474222 – 339 2410339 prenotazioni@bibatour.com Durata 15 o 30 minuti Deltaplano €30 o €50 oppure Aereo €35 o €60

Scarica i comunicati stampa
Scarica il Mandra Magazine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha 2 + 4 =