A cura del dottore Giuseppe Scaglione, ginecologo

Di Papilloma virus si parla tanto, ma non abbastanza. Ecco le verità e i falsi miti da sfatare, su una delle più comuni infezioni sessualmente trasmissibili.
A proposito di papillomavirus: verità o bufala ?
Durante il mio lavoro, le donne e gli uomini affetti infezione HPV correlata sono spesso assaliti da dubbi e curiosità riguardo ilpapilloma virus.
Cosa è vero e cosa no.
Cosa è l’HPV ?
Il papilloma virus umano è un virus che può provocare una infezione. L’ HPV è associato in modo determinante al tumore della cervice ed altri tipi di tumore. Inoltre può provocare lesioni benigne come le condilomatosi.
È vero che l’HPV fa venire il tumore ?
Si, in Italia l’ 8,5 % dei tumori è causato da questo virus.
Oltre al cancro della cervice uterina esistono altri tumori causati dal papilloma virus ?
Si, può causare il cancro dell’ano, del pene, della vagina , della vulva della testa e del collo.
E’ vero che l’infezione può risolversi da sola ?
Si, è quello che succede nella maggioranza dei casi.
Si può guarire dal papillomavirus ?
Si, anche se non disponiamo, ad oggi, di un farmaco anti – HPV, le nostre difese immunitarie ci possono aiutare a guarire. Questo è più difficile. per i genotipi 16 e 18. Inoltre un aiuto lo abbiamo dal vaccino, dalle terapie che stimolano il sistema immunitario, dal bloccare l’effetto ping – pong. La cosa più importante, però, è la prevenzione.
Il Papilloma virus infetta solo le donne ?
No, infetta anche gli uomini che spesso non sanno di averlo contratto.
È vero che l’infezione si contrae solo sessualmente ?
Si, l’infezione da papillomavirus è la più comune tra quella a trasmissione sessuale. Con un rapporto completo, ma anche con il solo contatto delle mucose, il virus si può contagiare il partner. Ricordiamo che molte persone non sanno di avere il virus, ed essendone affetti, non hanno alcuna sintomatologia.
Il vaccino contro l’HPV fa male ?
No, dopo la somministrazione di centinaia di milioni di dosi nel mondo, non sono stati descritti effetti avversi gravi. Possono invece verificarsi effetti non gravi come cefalea, febbre di grado lieve o malessere.
Il vaccino contro il papillomavirus impedisce l’infezione ?
Si, la vaccinazione è efficace nel prevenire l’infezione acuta dovuta ai ceppi contenuti nel vaccino. Ma il vaccino aiuta anche a prevenire la cronicizzazione della infezione e la progressione fino alla lesioni pre-cancerose o tumorali.
Si può fare il vaccino in gravidanza ?
No, le prove della non pericolosità del vaccino in gravidanza non sono sufficientemente valide.
Ho contratto l’ HPV. Questo vuol dire che il mio partner è stato infedele ? Non ci crederete ma questa è la domanda più frequente. La risposta è No. Il partner può avere contrattol’infezione molti anni prima e manifestarla in un secondo momento.