Le malattie sessualmente trasmissibili non sono soltanto l’Hiv e l’Epatite, ma una gamma di “nuovi mali”, di cui si conosce poco e che spesso possono avere conseguenze molto serie. Avete mai sentito parlare di Hpv, alias papilloma virus sviluppato nelle mucose orali degli uomini? Contrariamente a quanto si pensi, infatti, il papilloma virus non è un tumore a prerogativa femminile (sebbene ancora alta sia la percentuale di donne che lo contraggono, con il rischio di un’evoluzione in tumore della cervice uterina). È sempre maggiore il numero di uomini, che contraggono l’Hpv e lo sviluppino o in sede genitale o in sede orale, spesso come conseguenza di contagio sessuale. Le manifestazioni sono tipiche e ben individuabili dall’occhio esperto, diagnosi tempestiva e scelta della cura (solitamente la soluzione è quella chirurgica) sono necessarie per evitare complicazioni anche gravi. Di questo e non solo di questo si parlerà nei prossimi giorni a Favignana in occasione del Congresso regionale Hot topics 2019 Hpv Ist infezioni genitali final impact. Il congresso è patrocinato dall’ Assessorato Regionale alla Salute – DASOE
e dal Comune di Favignana, Assessorato alla Salute
Presiede il congresso il dottore Giuseppe Scaglione
Presidente del congresso è il dottore Giuseppe Scaglione, che ci spiega:
“Argomento del congresso è la prevenzione primaria e secondaria delle IST ( infezioni sessualmente trasmesse )
Il titolo FINAL IMPACT è volutamente provocatorio perché, vista la frequenza di queste patologie, o siamo alla impatto finale sull’uomo o sulle IST.
Tra le IST la parte del leone la fanno le lesioni HPV ( human papilloma virus ) correlate. Si parlerà anche di HIV, con la collaborazione di illustri infettivologi, e di alcune pratiche come il CHEM SEX ( di queste ultime per la prima volta in Sicilia ad un congresso di ginecologi ). Queste nuove abitudini sessuali, riassumibili come pratiche sotto effetto di stupefacenti al fine di migliorare le prestazioni, sono molto in voga tra le giovani generazioni, contribuiscono ad aumentare la diffusione delle IST. Il congresso, inoltre, è propedeutico alla creazione di un progetto di prevenzione oncologica destinato alle donne isolane abitanti delle Egadi.”
A tutta Mamma seguirà il congresso a Favignana, con dirette e interviste agli esperti.