Home » Lo zodiaco dei bimbi: gemelli e cancro

Lo zodiaco dei bimbi: gemelli e cancro

Piera Saladino ci spiega le caratteristiche dei segni dei nostri piccini

Il bimbo gemelli, seppur riesca a crearsi il suo mondo di giochi immaginario e sebbene possa sembrare un ideale figlio unico, non vorrebbe esserlo affatto. Anzi, la presenza di fratelli e amici per casa lo aiutano nel confronto e soddisfano la sua voglia innata di attenzioni da ogni parte.
Ai fratelli maggiori gemelli non interessa dominare i piu’ piccoli, ma di creare un ambiente armonico dove si parli tanto e si condividano attivita’.
I bimbi gemelli possono diventare una delizia o una tortura a seconda del loro umore e di come i genitori sanno prenderli.
Abili nella dialettica e nell’apprendimento anche di lingue straniere, spesso appassionati di natura e di animali,
devono lavorare sulla capacita’ di concentrazione perche’ passano facilmente da una cosa all’altra.
Sono bimbi, come tutti d’altronde che non vanno ne’ trascurati, ne viziati: va loro detto di adempiere certi obblighi come riordinare la loro camera, non urlare per mettersi in mostra ne’ per far valere le loro tesi, mantenere la manina alla mamma per strada..?

Genitori di bimbi segno gemelli

Per un genitore sara’ importante dimostrargli la sua presenza e la sua approvazione, aiutarlo affinche’ creda in se stesso, ma poi renderlo indipendente di fare le sue scelte con autostima e autodisciplina.
La loro esuberante energia andrebbe incanalata in attivita’ quali la musica, la radio, la scrittura, il teatro e l’architettura.

Il bimbo del cancro

 

Il bimbo #cancro e’ un bimbo assetato di tenerezza, e vorace di attenzioni. Non basta dargli affetto, ma capire il modo in cui darglielo.
Cercare di renderlo/a piu forte con un atteggiamento severo sara’ del tutto inutile, anzi ogni sgridata rischiera’ di ferirlo profondamente. Anche rimproverarlo davanti agli altri non e’ una buona idea. Andrebbe affrontato da solo con tatto e calma.
Il bimbo cancro e’ molto legato alla famiglia e ai fratelli in generale, i genitori dovranno essere molto presenti ed insegnargli ad essere indipendente affidandogli gli elementi x affrontare da solo il mondo. Portarlo a sviluppare i suoi hobbie sara’ molto importante al fine di farlo stare con gli altri bambini e diventare un piccolo animale sociale-)
Importante sara’ anche indirizzarlo verso passioni che lo mettano in contatto anche con gli altri.
Dotato di una simpatia e originalita’ uniche, talvolta sfoga con il pianto senza grande motivo, mettendo in crisi i genitori.
Lo sviluppo della sua innata fantasia ed intelligenza profonda e produttiva, se incanalata verso la concentrazione e le giuste attivita’ rendera’ il mondo orgoglioso dei suoi risultati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha − 1 = 3