Vai al contenuto
  • Su di me
  • Disclamer
  • Contatti
Menu
  • Su di me
  • Disclamer
  • Contatti
  • Salute
    • Pediatria, Ginecologia, Medicina
    • Generale, Psicologia, Alimentazione
    • Coronavirus
  • I nostri Esperti
    • Dott.ssa Valeria Augello psicologa
    • Dott.ssa Licia Calderone logopedista
    • Prof. Antonio Cascio infettivologo
    • Prof.ssa Claudia Colomba - pediatra/infettivologa
    • Dott. Francesco Cupido otorinolaringoiatra
    • Dottoressa Maria Francesca D’Anna, pediatra/allergologa
    • Dott.ssa Maria Rosa D’Anna ginecologa
    • Dott.ssa Annalisa Ferlisi pediatra/pneumologa
    • Prof. Piernicola Garofalo endocrinologo
    • Prof. Giuseppe Iacono pediatra/gastroenterologo
    • Prof. Daniele La Barbera psichiatra
    • Dottoressa Erica Lipani odontoiatra
    • Dott. Tullio Prestileo infettivologo
    • Prof Vincenzo Provenzano diabetologo
    • Dott. Giuseppe Scaglione ginecologo
    • Dott.ssa Sabrina Spoto cardiologa
    • Prof. Michele Vecchio neurologo
    • Prof. Marcello Vitaliti, neonatologo/pediatra
    • Dott.ssa Francesca D'Aiuto Pediatra
    • Dott.ssa Daria Pandolfo Picologa
    • Prof. Antonio Martorana Ginecologo
    • Prof. Antonio Maiorana Ginecologo
  • Storie di tutti i giorni
  • Costume, Società e Tendenze
    • Attualità
    • Parliamone con l’Avvocato
  • Altri
    • Film, Libri, Life Style
    • Ricette
    • Viaggi
    • Video
Search
Close
Home » La Sicilia sta interrompendo i contagi, ma non sciupiamo tutto a Pasqua

La Sicilia sta interrompendo i contagi, ma non sciupiamo tutto a Pasqua

  • Atuttamamma.net
  • Aprile 7, 2020
  • Attualità

Dati incoraggianti su tutta la linea ospedaliera dei centri siciliani ma il monito è lo stesso: rimaniamo a casa

É incoraggiante il trend siciliano relativo al Coronavirus. Diminuiscono i contagi, ieri erano 41 i nuovi positivi, ossia sette in meno rispetto a due giorni fa, e diminuiscono i ricoveri, con finalmente il numero negativo per i degenti in terapia intensiva, meno due nelle ultime 36 ore. Le prime buone notizie arrivano dal Di Cristina, ospedale dei Bambini di Palermo. Dal centro Covid pediatrico riferiscono che domani potrebbe essere dimesso anche l’ultimo dei quattro bimbi risultati positivi al Coronavirus ed ancora ricoverato al reparto di Malattie infettive. Si tratta del più piccolo tra i pazienti, il lattante di tre mesi, bagherese, fratellino del primo bimbo malato di Covid, ricoverato al Di Cristina. Dopo i due fratellini vi furono altri due bimbi ricoverati nel nosocomio pediatrico, il cui contagio però non era collegato con i pazientini bagheresi. Dall’ospedale fanno sapere che i tre piccini sono a casa completamente guariti e che il piccolino ancora in ospedale è  in buone condizioni di salute e che domattina è verosimile che torni a casa. Probabile infatti che si attenda il secondo tampone negativo, così da formalizzare l’avvenuta remissione del virus. Sempre fonti mediche interne al Di Cristina fanno sapere che i casi trattati nel loro centro Covid confermano un andamento più lieve della malattia nei pazienti pediatrici. Nessuno dei quattro bimbi, di cui due con patologie pregresse, ha necessitato di respirazione assistita o di cure intensive. Le condizioni dei piccoli non si sono mai presentate gravi e la reazione alle cure è stata per tutti positiva.

Le news dal centro Covid di Partinico

Buone nuove anche dal centro Covid dedicato di Partinico, riferite dal coordinatore, il dottore Vincenzo Provenzano, stimato diabetologo siciliano, che è diventato un medico simbolo della lotta al virus, grazie al suo invito a curare i malati, oltreché con le terapie convenzionali, anche con l’arma della speranza.

Può interessarti:  Approvato decreto scuola

“Abbiamo dati molto incoraggianti, che fanno pensare e sperare a un fenomeno in remissione. Abbiamo dimesso stamani due pazienti, entrambi giovani: una di quarant’anni e l’altra di venticinque. Tamponi negativi e sintomi risolti. Ad oggi abbiamo in cura nel centro 12 persone, di cui fortunatamente solo due in terapia intensiva. Mi sento di essere ancora una volta ottimista a giudicare dal trend che registro nel centro di Partinico, dove la previsione di ricovero era molto più alta rispetto ai numeri che stiamo trattando. Oggi sono stato a Palermo a visitare i pazienti dimessi, che si trovano in quarantena precauzionale in un hotel della città. Li ho trovati bene, felici di rivedermi. Le loro condizioni fisiche e il tono dell’umore mi hanno molto rincuorato. A breve, insieme al personale che li assiste, faranno un tampone di verifica, che, a dato negativo, consentirà loro di tornare nei rispettivi domicili.”

Prestileo: stiamo andando bene ma restiamo a casa

Dal suo profilo fb ha toni incoraggianti anche il dottore Tullio Prestileo, noto infettivologo palermitano, in prima linea nella lotta al Covid al centro dedicato dell’ospedale Civico. Prestileo ha pubblicato un grafico della Protezione Civile che mostra curva del virus nell’isola.

“Il numero di nuove infezioni, ha commentato Prestileo, è inferiore al numero dei guariti. Questo di fatto riduce la circolazione e la diffusione del virus. Dobbiamo però stare a casa, solo così si può evitare l’ondata.”

In una recente intervista, rilasciata al nostro giornale, Prestileo raccomandava:”Il distanziamento sociale, che si attua con l’isolamento casalingo della popolazione, è una condizione dura ma necessaria. Questo virus ha una capacità altissima di replicazione, che viene facilitata grazie ai contatti sociali. Il virus, replicando, rischia anche di mutare, poiché lo ha già fatto almeno due volte. Le mutazioni possono avere esiti imprevedibili e possono tradursi in sintomi ancora più gravi di quelli che già conosciamo. Come evitare tutto ciò? Solo rimanendo a casa così da chiudere quanto prima la partita con il virus.”

Può interessarti:  Sesso e menopausa, problemi e rimedi

Proprio sul fronte dell’isolamento casalingo ed in vista delle festività pasquali è pronta una task force delle forze dell’ordine, che nei giorni di Pasqua e Pasquetta incrementeranno i controlli. Il governo Musumeci sta lavorando a una nuova ordinanza con misure e controlli più rigidi, per evitare che durante le festività si rovinino gli ottimi risultati ottenuti.

 

 

 

PrevPrecedenteIl vaccino per il Covid? Gli animali ci aiuteranno a sperimentarlo
ProssimoSicilia trend positivo per le neo mamme. Nessuna partoriente positiva al CoronavirusNext
Atuttamamma.net

Atuttamamma.net

Vedi tutti gli Articoli
Condividi su:
Articoli Recenti:

Come raccontare il Coronavirus ai nostri bambini

25 Febbraio 2020
Leggi articolo »

Difficoltà a trattare le infezioni e resistenza agli antibiotici, al congresso l’appello a evitare abusi e auto prescrizione di farmaci

4 Febbraio 2023
Leggi articolo »

Prematurità e complicazioni gastrointestinali

31 Gennaio 2023
Leggi articolo »

Perché mio figlio è sempre raffreddato?

29 Gennaio 2023
Leggi articolo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha + 32 = 33

Maristella Panepinto

Sono Maristella, mamma, moglie e giornalista professionista. Da piccola volevo diventare Jo March di Piccole donne. Lavoro nel mondo del giornalismo da quando avevo 18 anni.

Scopri di più
Rubriche
  • Storie di tutti i giorni
  • Salute
  • I nostri esperti
  • Costume, Società e Tendenze
  • Film, Libri, Life Style
  • Viaggi
  • Ricette
  • Video
Ultime notizie
  • 04 Feb 2023 Generale, Psicologia, Alimentazione
    Difficoltà a trattare le infezioni e resistenza agli antibiotici, al congresso l’appello a evitare abusi e auto prescrizione di farmaci
  • 31 Gen 2023 Salute
    Prematurità e complicazioni gastrointestinali
  • 29 Gen 2023 Salute
    Perché mio figlio è sempre raffreddato?
Seguici sui nostri social
Facebook Twitter Instagram

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo con il n. 9 decreto del 24/05/2018
Editore: Maristella Elettra Panepinto
Sede: Palermo, Corso Vittorio Emanuele, 473, 90134
Direttore: Maristella Elettra Panepinto.

© Copyright 2018 - 2023 A tutta Mamma e non solo - Tutti i diritti riservati - Privacy Cookie Policy
È vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori.
Realizzato da Creative People