Vai al contenuto
  • Su di me
  • Disclamer
  • Contatti
Menu
  • Su di me
  • Disclamer
  • Contatti
  • Salute
    • Pediatria, Ginecologia, Medicina
    • Generale, Psicologia, Alimentazione
    • Coronavirus
  • I nostri Esperti
    • Dott.ssa Valeria Augello psicologa
    • Dott.ssa Licia Calderone logopedista
    • Prof. Antonio Cascio infettivologo
    • Prof.ssa Claudia Colomba - pediatra/infettivologa
    • Dott. Francesco Cupido otorinolaringoiatra
    • Dottoressa Maria Francesca D’Anna, pediatra/allergologa
    • Dott.ssa Maria Rosa D’Anna ginecologa
    • Dott.ssa Annalisa Ferlisi pediatra/pneumologa
    • Prof. Piernicola Garofalo endocrinologo
    • Prof. Giuseppe Iacono pediatra/gastroenterologo
    • Prof. Daniele La Barbera psichiatra
    • Dottoressa Erica Lipani odontoiatra
    • Dott. Tullio Prestileo infettivologo
    • Prof Vincenzo Provenzano diabetologo
    • Dott. Giuseppe Scaglione ginecologo
    • Dott.ssa Sabrina Spoto cardiologa
    • Prof. Michele Vecchio neurologo
    • Prof. Marcello Vitaliti, neonatologo/pediatra
    • Dott.ssa Francesca D'Aiuto Pediatra
    • Dott.ssa Daria Pandolfo Picologa
    • Prof. Antonio Martorana Ginecologo
    • Prof. Antonio Maiorana Ginecologo
  • Storie di tutti i giorni
  • Costume, Società e Tendenze
    • Attualità
    • Parliamone con l’Avvocato
  • Altri
    • Film, Libri, Life Style
    • Ricette
    • Viaggi
    • Video
Search
Close
Home » La lettera: al centro Covid di Partinico mia nonna arrivata come un neonato indifeso e il miracolo del personale sanitario

La lettera: al centro Covid di Partinico mia nonna arrivata come un neonato indifeso e il miracolo del personale sanitario

  • Atuttamamma.net
  • Marzo 30, 2021
  • Storie di tutti i giorni

L’appello di Silvana Chimenti di Partinico: non abbiate paura del ricovero nei centri Covid, non sarete soli

Una lettera aperta e commovente, che la signora Silvana Chimenti di Partinico ha voluto indirizzare ai sanitari del centro Covid di Partinico. Il riferimento è alle cure amorevoli prestate alla sua anziana nonna, che, affetta da malattia da Covid 19, è arrivata in ospedale “indifesa come un neonato, non aveva neppure i pigiami. Eppure i sanitari si sono curati in tutto e per tutto di lei.”

Parole dense di sentimento e riconoscenza. Il reparto non è nuovo a queste manifestazioni di gratitudine da parte di ex ricoverati e familiari. Lo sa bene il dottore Vincenzo Provenzano, medico internista, diabetologo e coordinatore del Covid hospital. Tante le manifestazione pubbliche e private di affetto alla direzione sua e dello staff che coordina. Ecco la lettera della signora Chimenti.

“Solitamente non sono avvezza a scrivere esperienze personali su Facebook ma questa volta sento che devo farlo. Voglio parlare della mia personale esperienza da paziente del reparto cardiologia Covid dell’ospedale di Partinico. Voglio parlare a nome mio ma soprattutto a nome di nonna Angela (signora Mandalà) un ultra ottantenne arrivata da una casa di riposo: inerme come un neonato e da accudire come tale. Il personale tutto dai medici agli Oss, infermieri,Osa si sono presi cura di lei con affetto, umanità, professionalità procurandole persino i pigiami che lei non aveva(questo grazie a una raccolta di indumenti che un infermiere ha organizzato su Facebook in maniera volontaria da utilizzare per i pazienti che ne hanno bisogno). La imboccavano, la pulivano le curavano le micosi, si preoccupavano quando non rispondeva agli stimoli; penserete ma è loro dovere! E io vi dico si è il loro dovere, la grande differenza è che tutto questo è stato fatto con amore e tenerezza. Quando aprivo gli occhi e li vedevo chinati su di lei con le loro tute bianche avevo l’impressione di vedere tanti Angeli Custodi. Ci avete curato,confortato incoraggiati, siete riusciti nonostante le vostre imbracature, le mascherine e le visiere a farci vedere il sorriso nei vostri occhi e a farci sentire il calore del vostro affetto. La signora Mandalà  non potrà ringraziarvi perché non ne ha le capacità ma lo faccio io per lei: GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE DAL PROFONDO DEL CUORE A OGNUNO DI VOI NESSUNO ESCLUSO.

Può interessarti:  Quando il santo nero non sembrava nero

P.S: Un’altra motivazione molto importante che mi ha spinto a scrivere questa lettera aperta è rassicurare tutte le persone che hanno bisogno di ricorrere alle cure dell’ospedale Covid di Partinico che li non si sentiranno soli e abbandonati ma curati e sostenuti in tutta la loro degenza perché la paura di un ricovero può mettere in serio pericolo la propria vita.”

Chimenti Silvana

PrevPrecedenteCome si testa il vaccino anti Covid italiano sui volontari? Il reportage al Policlinico di Palermo
ProssimoL’autismo in tempo di pandemia, la storia di Riccardo, Eugenia e RobertoNext
Atuttamamma.net

Atuttamamma.net

Vedi tutti gli Articoli
Condividi su:
Articoli Recenti:

Come raccontare il Coronavirus ai nostri bambini

25 Febbraio 2020
Leggi articolo »

Io e la mia amica Anna Frank

27 Gennaio 2023
Leggi articolo »

Sindrome premestruale, il ginecologo Giuseppe Scaglione spiega come affrontarla

25 Gennaio 2023
Leggi articolo »

Uova alleate di linea e salute

23 Gennaio 2023
Leggi articolo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha 87 − = 82

Maristella Panepinto

Sono Maristella, mamma, moglie e giornalista professionista. Da piccola volevo diventare Jo March di Piccole donne. Lavoro nel mondo del giornalismo da quando avevo 18 anni.

Scopri di più
Rubriche
  • Storie di tutti i giorni
  • Salute
  • I nostri esperti
  • Costume, Società e Tendenze
  • Film, Libri, Life Style
  • Viaggi
  • Ricette
  • Video
Ultime notizie
  • 27 Gen 2023 Senza categoria
    Io e la mia amica Anna Frank
  • 25 Gen 2023 Salute
    Sindrome premestruale, il ginecologo Giuseppe Scaglione spiega come affrontarla
  • 23 Gen 2023 Salute
    Uova alleate di linea e salute
Seguici sui nostri social
Facebook Twitter Instagram

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo con il n. 9 decreto del 24/05/2018
Editore: Maristella Elettra Panepinto
Sede: Palermo, Corso Vittorio Emanuele, 473, 90134
Direttore: Maristella Elettra Panepinto.

© Copyright 2018 - 2023 A tutta Mamma e non solo - Tutti i diritti riservati - Privacy Cookie Policy
È vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori.
Realizzato da Creative People