Simone Michelucci, volto noto di QVC tv, papà di tre splendide bimbe , ha fatto della bellezza il suo mestiere. Simone ci svela i trucchi per essere mamme belle e in forma in maniera sana. Nell’intervista ci parla anche dei rituali beauty che possono coinvolgere anche i piccini.
Quando arriva un bimbo il tempo si dimezza, soprattutto per le mamme, sempre impegnate tra pappe e pannolini, giochi e vestitini. In dolce attesa non mancano poi effetti quali smagliature, pesantezza alle gambe e macchie. La maternità, del resto, può portare piccoli inestetismi sul fronte beauty. Abbiamo chiesto a Simone alcune dritte per prevenire gli effetti indesiderati e correre ai ripari.
Come cambia la beauty routine con l’arrivo del bebè?
Certamente dopo l’arrivo di un figlio il tempo per sé stessi si annulla. La cura della nostra Beauty Routine finisce per ultima, dopo la famiglia, il lavoro e la vita quotidiana. È importante riservarsi sempre un piccolo angolo personale poiché oltre ad essere mamme e padri si è anche persone e credo che avere un genitore con l’aspetto sano e in ordine insegni ai bimbi a rispettarsi e a prendersi cura di sé. Sicuramente le parole d’ordine per la beauty routine di una madre siano: essenziale e smart.
Anche il bebè ha una sua beauty routine?
Anche i bambini devono avere un beauty case a loro destinato in quanto la loro pelle è diversa dalla nostra e richiede prodotti appositamente studiati per il mantenimento della salute e della bellezza. Soprattutto quella dei neonati è incredibilmente delicata e sensibile. In particolare nei neonati la pelle soffre frequentemente di secchezza poiché è ancora quasi del tutto priva di quelle ghiandole sebacee in grado di nutrire e lubrificare la cute. Essendo molto più sottile della pelle di un adulto non può ancora difendersi bene dai batteri e da altri “aggressioni” ambientali e va incontro a una serie di trasformazioni.
La beauty routine può essere condivisa con la mamma?
La condivisione dei cosmetici con i figli può essere una formula vincente per accudire il bimbo, senza dimenticarsi di sé stessi. E’ importante e scegliere il cosmetico giusto, che sia uno shampoo o una crema per il corpo è necessario prediligere prodotti naturali e delicati possibilmente biologici che contengano pochi ingredienti, poiché la pelle dei bambini è delicata e sottile e assorbe tutto, molto rapidamente.
Come cambia la pelle della mamma in gravidanza?
Durante la gestazione la pelle delle mamme in attesa va incontro a diversi cambiamenti: per certi aspetti la pelle appare più bella e più luminosa. Questo è dovuto dagli ormoni in circolo che fanno aumentare la circolazione sanguigna e quindi ossigenano maggiormente la cute. Ma potrebbero anche accentuarsi o insorgere inestetismi come macchie cutanee e smagliature.
Quali sono i più frequenti inestetismi in gravidanza?
In gravidanza si è più soggette al rischio di macchie della pelle. Colpa (sempre) degli ormoni, che stimolano la produzione di melanina. Le ipercromie si concentrano soprattutto sul viso, nella parte interna delle cosce e nella cute intorno all’ombelico. È fondamentale utilizzare prodotti con schermo protettivo totale, non solo per l’esposizione al sole, ma anche in città.
Quali cosmetici ti senti di consigliare alle future o neo mamme?
I nove mesi più belli nella vita di una donna sono anche nove mesi di trattamenti particolari e di delicate attenzioni. Consiglio di prediligere i cosmetici studiati per contrastare l’inaridimento cutaneo, prevenire la formazione di smagliature e attenuare la sensazione di pesantezza alle gambe, mentre per il viso, formulazioni protettive per prevenire la comparsa di macchie brune. E’ importante scegliere con attenzione i prodotti che si utilizzano, perché questi vengono ovviamente assorbiti dall’organismo.