Home » Giusina Battaglia approda in tv con le sue ricette palermitane

Giusina Battaglia approda in tv con le sue ricette palermitane

La giornalista palermitana, trapiantata al nord, dalla cucina di casa prepara e racconta le specialità palermitane

Un’idea estemporanea dedicata a una grande passione: la cucina, quella siciliana in particolare. Ed ecco che Giusina Battaglia, giornalista palermitana e addetta stampa tra le più famose d’Italia, come la definiamo da tempo noi, approda in tv. Un whatsapp inaspettato, il video lancio del programma e poi il commento di Giusina.

Un’idea che mi ha colto di sorpresa

“In questi giorni di isolamento a casa ho continuato a fare le stesse cose di sempre. Ho lavorato, ho fatto la mamma, ho cucinato, ho fatto sport. Ma poi strada facendo è accaduta un qualcosina che oggi non posso fare a meno di condividere. Una cosa che mi ha colto di sorpresa che ho avuto dubbi ad accettare, ma che poi ho deciso di portare avanti. Come un divertimento, come un gioco, ma fatta con amore, impegno e gioia. Non capita quasi mai, ma è successo. E quello che è accaduto è riassunto qui in questo video. Sabato alle 15.45 e alle 16.15 su @foodnetworkitalia (canale33 replica domenica alle 14) andrà in onda questa piccola pazzia “Giusina in cucina gusto e tradizione palermitana”. No trucco, no parrucco, no luci, no telecamere, no autori. Solo io e mio marito con i nostri iPhone. Quindi abbiate pietà con le critiche! Poteva sicuramente essere più bello, ma l’emergenza non ci ha permesso altro. Non so se vi piacerà, ma è davvero un piccolo dono di questa dolorosa quarantena. Grazie al direttore di rete che da palermitano doc, ha voluto fortemente che fossi io (spero degnamente) a rappresentare una donna palermitana emigrata che nn ha mai smesso di esportare le proprie radici anche a tavola. Un momento di condivisione familiare che ci ha regalato sicuramente un ricordo che rimarrà sempre nel nostro cuore.  Grazie @gesualdov per la fiducia e per questa lucida follia; grazie alla mia famiglia per avermi incoraggiata anche a distanza come solo loro sanno fare, grazie agli amici con cui mi sono consultata che hanno gioito con me. Non ho avuto il tempo di comunicarlo a tutti perché davvero… è stato molto estemporaneo. Grazie per l’affetto.”

Può interessarti:  Lo pneumologo Battaglia dell'ospedale Cervello di Palermo: mesi terrificanti, ma siamo fiduciosi

A Giusina il nostro in bocca al lupo e come sempre ad maiora!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WC Captcha + 22 = 29