Anna Maria Petronio è una dietologa palermitana molto stimata. È conosciuta per aver aiutato molti pazienti a superare notevoli problemi di sovrappeso. Le sue parole d’ordine sono equilibrio, fiducia negli esperti dell’alimentazione ed una rieducazione alimentare, che diventi abbecedario ogni volta che ci si mette a tavola. No a regimi drastici, digiuni, diete fai da te. Si alla “commensalità”, concetto cardine delle feste, purché gestita con una buona cognizione alimentare. Quindi ok al panettone, al primo piatto prelibato, a patto di non strafare, di non cedere alla tentazione del bis e di evitare che sia pranzo di Natale dal giorno dell’Immacolata e fino al 6 gennaio. Evitare sgradevoli sorprese nella fantomatica “pesata” del post feste è possibile. Anzi, si può mantenere il peso iniziale pur godendo dei cenoni in famiglia.
I trucchi per non ingrassare
La dottoressa Petronio ci spiega alcuni utili “trucchi” di educazione alimentare nel video che segue. Ci parla anche di strategie di compensazione post abbuffata, da fare però seguendo il parere dell’esperto, che varia da soggetto a soggetto. La dottoressa si sofferma anche su chi è a rischio: ipertesi, pazienti con insulino resistenza o ipercolesterolemia. Anche loro possono godere delle gioie della tavola natalizia, ma con qualche accortezza in più. La dottoressa Petronio, che ha come dote una fermezza necessaria per gestire le non sempre facili dinamiche che accompagnano i percorsi di dieta, ci spiega, nella video intervista, come iniziare a mangiare bene già da queste settimane prefestive. La ringraziamo per i consigli e la salutiamo con il nostro motto: ad maiora!